Putin: Il gioco sporco di un leader inaffidabile ai danni di Trump (secondo Reeker)

Putin: Il gioco sporco di un leader inaffidabile ai danni di Trump (secondo Reeker)

Intervista all’ex assistente segretario di Stato per l’Europa: “Putin è inaffidabile, si prende gioco di Trump”

Washington, D.C. – In un'intervista esclusiva rilasciata ieri, l'ex assistente segretario di Stato per l'Europa, A. Reeker, ha lanciato un duro attacco alla gestione dei rapporti con la Russia da parte dell'amministrazione Trump, affermando che il presidente americano avrebbe dovuto scegliere un team diplomatico più esperto nel trattare con Vladimir Putin.

Reeker, figura chiave nella politica estera americana durante l'era Trump, ha sottolineato la necessità di una maggiore comprensione delle dinamiche del potere russo e delle strategie negoziali di Putin. "Il presidente dovrebbe scegliere persone che conoscano bene Putin, che sappiano come negoziare con lui", ha dichiarato Reeker. "Putin è un giocatore esperto, inaffidabile, e sfrutta la mancanza di esperienza degli interlocutori per prendersi gioco di loro. Credo che questo sia stato il caso con Trump".

L'ex funzionario ha evidenziato come la presunta mancanza di preparazione del team di Trump abbia portato a concessioni eccessive a Mosca, compromettendo gli interessi degli Stati Uniti e dei suoi alleati. "Non si tratta solo di conoscenza delle procedure diplomatiche, ma di una profonda comprensione della mentalità russa, delle sue aspirazioni e dei suoi punti deboli", ha spiegato Reeker. "Senza questa comprensione, si rischia di cadere nelle trappole di Putin, che è maestro nell'arte della disinformazione e della manipolazione".

Reeker non ha citato esempi specifici, ma le sue parole alludono a una serie di eventi controversi che hanno caratterizzato i rapporti tra Washington e Mosca durante la presidenza Trump, tra cui il vertice di Helsinki del 2018 e le interferenze russe nelle elezioni americane. La sua intervista riaccende il dibattito sulla gestione della politica estera americana nei confronti della Russia e sul ruolo cruciale di una corretta formazione e preparazione dei diplomatici che si confrontano con la leadership russa.

L'ex funzionario ha concluso l'intervista lanciando un appello all'attuale amministrazione Biden: "È fondamentale che l'amministrazione Biden impari dagli errori del passato. La Russia non è un partner affidabile e richiede una strategia diplomatica rigorosa e una comprensione profonda delle sue strategie". Le parole di Reeker rappresentano un monito importante per la comunità internazionale e per tutte le nazioni che si trovano a interagire con la Federazione Russa. La comprensione delle dinamiche del potere e delle strategie negoziali di Putin è fondamentale per garantire la sicurezza e gli interessi nazionali.

Per approfondimenti sulla politica estera americana e sui rapporti tra Stati Uniti e Russia, si consiglia di consultare le risorse del Dipartimento di Stato americano.

(20-04-2025 01:00)