Pace giusta e duratura: Tajani appoggia gli USA, ma un solo giorno non basta

Pace giusta e duratura: Tajani appoggia gli USA, ma un solo giorno non basta

Tajani: Tregua in Ucraina dipende da Putin, Italia dialoga con tutti sul dossier Iran

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e vicepremier, ha commentato la proposta di tregua pasquale in Ucraina, sottolineando la necessità di una risposta positiva da parte di Vladimir Putin alle richieste formulate da Donald Trump. "Il problema resta Putin", ha dichiarato Tajani in una conferenza stampa, "È fondamentale che risponda concretamente e positivamente alle aperture di dialogo. Non basta un giorno solo di tregua, è necessario un impegno serio per una pace giusta e duratura che metta fine alle sofferenze del popolo ucraino".

Il Ministro ha ribadito il pieno sostegno dell'Italia agli sforzi degli Stati Uniti per la risoluzione del conflitto, affermando: "Sosteniamo gli sforzi americani e crediamo che una soluzione negoziata sia l'unica via percorribile per garantire la stabilità regionale". Tajani ha poi aggiunto che l'Italia è impegnata nel promuovere un cessate il fuoco immediato e la ripresa del dialogo tra le parti in conflitto, sottolineando l'importanza del rispetto del diritto internazionale e della sovranità ucraina.

Sul vertice Stati Uniti-Iran che si è svolto a Roma, Tajani ha ribadito la posizione italiana: "L'Italia sa di dover dialogare con tutti gli attori coinvolti nella crisi internazionale". Ha sottolineato la necessità di un approccio multilaterale alla risoluzione delle tensioni, evidenziando l'importanza del dialogo costruttivo per trovare soluzioni pacifiche e durature. "Crediamo nella diplomazia come strumento principale per affrontare le sfide globali", ha concluso Tajani. La nostra priorità resta la pace, una pace non solo dichiarata, ma reale e duratura".

La dichiarazione di Tajani arriva in un momento di crescente tensione internazionale, con la guerra in Ucraina che continua a mietere vittime e le sanzioni contro la Russia che impattano sull'economia globale. La posizione dell'Italia, volta a favorire il dialogo e la mediazione, si conferma come un elemento chiave nella ricerca di una soluzione alla crisi. L'auspicio è che le parole del Ministro si traducano in azioni concrete per favorire una tregua duratura e l'avvio di un processo di pace effettivamente efficace.

(20-04-2025 01:00)