Messaggio Pasquale di Papa Francesco: il testo completo

Messaggio Pasquale di Papa Francesco: il testo completo

Papa Francesco: "Usciamo dalla logica della paura" - Un appello per la pace dalla Palestina all'Ucraina

Un messaggio di speranza e di condanna risuona forte nel Messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Dal cuore di Roma, il Pontefice ha lanciato un appello accorato per la pace, rivolgendo lo sguardo alle numerose crisi che affliggono il mondo, dalla guerra in Ucraina alla sofferenza dei migranti palestinesi, passando per la drammatica condizione delle donne vittime di violenza.

"Usciamo dalla logica della paura!", ha esortato il Papa, con una voce carica di emozione. Non solo un invito a superare la paura immediata del conflitto, ma un appello a cambiare radicalmente approccio, abbandonando la mentalità che porta alla guerra e al conflitto. Francesco ha puntato il dito contro la corsa agli armamenti, definendola una strada sbagliata, un circolo vizioso che alimenta la violenza anziché risolverla. Il suo messaggio è stato chiaro: la vera sicurezza non si trova nella potenza militare, ma nella costruzione di ponti di dialogo e di comprensione.

Il Santo Padre ha dedicato parole di profonda sofferenza alle vittime della guerra in Ucraina, ricordando le innumerevoli sofferenze patite dalla popolazione civile. Ha chiesto con forza la fine delle ostilità e un impegno concreto da parte di tutti per la pace. Non solo parole, ma azioni tangibili, che traducano in realtà la speranza di una ritrovata serenità per i cittadini ucraini.

La situazione in Palestina non è stata trascurata. Francesco ha ricordato la sofferenza continua della popolazione palestinese, chiedendo una soluzione giusta e duratura al conflitto israelo-palestinese, che rispetti i diritti di entrambi i popoli. La sua richiesta è quella di un'azione decisiva, che metta fine alla violenza e alle ingiustizie.

La sua attenzione si è poi posata sulla condizione delle donne, vittime di violenza e soprusi. Il Papa ha rinnovato l'invito ad una maggiore consapevolezza e ad un'azione concreta per proteggere la dignità e i diritti delle donne, contrastando ogni forma di discriminazione e violenza.

Il messaggio pasquale di Papa Francesco non è stato un semplice augurio, ma un vero e proprio grido d'allarme, un appello alla coscienza di tutti. Un invito urgente a superare le divisioni, a costruire un futuro di pace e giustizia, basato sulla solidarietà e sulla compassione. Un'eredità di speranza per un mondo ferito che attende di guarire. L'auspicio è che le parole del Pontefice trovino un terreno fertile nei cuori di tutti, portando ad un reale cambiamento. Visita il sito ufficiale del Vaticano per leggere il testo integrale del messaggio.

(20-04-2025 12:34)