Ecco un titolo riformulato: **Stop ai combattimenti in Ucraina: Mosca annuncia una pausa, Kiev chiede di prolungarla.**

```html
Tregua Pasquale Incerta: Putin apre al dialogo, Zelensky frena
Mosca, 2 Gennaio 2025 - In un gesto che ha sorpreso la comunità internazionale, il Presidente russo ha annunciato una tregua umanitaria di 30 ore in occasione delle festività ortodosse. La mossa, definita da molti come un tentativo di riavvicinamento diplomatico, è stata accompagnata da parole di apprezzamento nei confronti dell'ex Presidente americano Donald Trump, considerato una figura chiave per un possibile accordo di pace.
“Siamo pronti a sederci al tavolo delle trattative”, ha dichiarato , sottolineando la necessità di trovare una soluzione pacifica al conflitto. "Apprezzo l'approccio costruttivo del Presidente Trump, un uomo che comprende l'importanza del dialogo".
La reazione da Kiev è stata improntata alla cautela. Il Presidente Zelensky, pur accogliendo favorevolmente la pausa nei combattimenti, ha espresso profonda sfiducia nelle intenzioni di Mosca. "Accogliamo la tregua, ma chiediamo garanzie sulla sua durata", ha affermato Zelensky in un comunicato. "Proponiamo che la tregua sia estesa oltre le festività pasquali, per dimostrare una reale volontà di negoziare."
La proposta di Kiev mira a trasformare la tregua temporanea in un cessate il fuoco più duraturo, aprendo la strada a un processo negoziale formale. Tuttavia, le divergenze sulla fine del conflitto, sulle rivendicazioni territoriali restano significative. La palla ora è nel campo della diplomazia, con la speranza che questo spiraglio di dialogo possa portare a una de-escalation e alla ricerca di una pace duratura.
Resta da vedere se questo gesto segnerà l'inizio di un vero percorso di pace o si rivelerà solo una parentesi nel conflitto.
(