Maltempo al Nord: allerta rossa per il Po, in piena in Lombardia ed Emilia-Romagna

Qualche incertezza per le gite fuori porta di Pasquetta: temporali e allerta rossa al Nord
Pasquetta a rischio pioggia al Centro-Nord. L'allegria delle festività pasquali potrebbe essere offuscata da un tempo decisamente instabile, con forti temporali previsti soprattutto sulle regioni del Nord Italia. La situazione meteo è particolarmente critica in Lombardia ed Emilia-Romagna, dove la piena del fiume Po ha portato le autorità a diramare un'allerta rossa.
Secondo le previsioni di diverse fonti meteorologiche, la perturbazione raggiungerà l'apice della sua intensità nella giornata di lunedì, proprio nel giorno dedicato alle tradizionali gite fuori porta. Si prevedono rovesci intensi, accompagnati da grandine e forti raffiche di vento. Le zone più colpite saranno quelle pianeggianti e lungo i corsi d'acqua, dove il rischio di allagamenti è particolarmente elevato.
La situazione del Po è particolarmente preoccupante. Il livello del fiume è in costante aumento e si teme che possa superare i livelli di guardia in diversi punti. Le autorità locali hanno predisposto piani di emergenza e stanno monitorando costantemente la situazione, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile. Sul sito della Protezione Civile Nazionale è possibile trovare aggiornamenti in tempo reale e tutte le informazioni utili.
Per chi aveva programmato una gita fuori porta, si consiglia di verificare attentamente le previsioni meteo locali prima di partire e di adottare tutte le precauzioni necessarie. In caso di allerta meteo, è fondamentale evitare di recarsi nelle zone a rischio e di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità. La sicurezza deve essere sempre la priorità, anche durante le festività.
La Protezione Civile raccomanda di prestare attenzione ai possibili disagi causati dal maltempo e di tenersi informati sull'evoluzione della situazione attraverso i canali ufficiali. La speranza è che la perturbazione si attenui nel corso della giornata, consentendo almeno qualche ora di serenità per godersi la Pasquetta, ma la prudenza non è mai troppa. Il sito della Regione Lombardia e il sito della Regione Emilia-Romagna forniscono informazioni dettagliate sulla situazione nelle rispettive aree.
(