Afta epizootica: Regno Unito blocca importazioni di carne e formaggi dall'UE

Afta epizootica: Regno Unito blocca importazioni di carne e formaggi dall

Regno Unito: Stop totale a formaggi e carne dall'UE per l'afta epizootica

Londra, 26 Ottobre 2023 - Il Regno Unito ha imposto un divieto totale sull'importazione di tutti i prodotti di origine animale provenienti dall'Unione Europea, in una drastica misura per prevenire la diffusione dell'afta epizootica. La decisione, annunciata dal governo britannico, colpisce una vasta gamma di prodotti, inclusi formaggi, carni rosse e bianche, latte e derivati.

Le autorità britanniche hanno sottolineato la gravità della situazione, evidenziando il rischio significativo rappresentato dall'afta epizootica per il settore agricolo del paese. Il divieto, entrato in vigore immediatamente, mira a proteggere gli allevamenti britannici da un'eventuale contaminazione. La rapidità dell'azione governativa sottolinea l'urgenza della situazione e la determinazione nel contenere la diffusione del virus.

Le sanzioni per chi violerà il divieto sono estremamente severe. Le multe previste sono altissime, con l'obiettivo di scoraggiare qualsiasi tentativo di importazione illegale di prodotti animali dall'UE. Il governo ha promesso un'intensificazione dei controlli doganali per garantire il rispetto delle nuove misure. L'impatto economico del divieto è destinato ad essere significativo, sia per le aziende europee che esportano nel Regno Unito, sia per i consumatori britannici che potrebbero affrontare difficoltà nell'approvvigionamento di alcuni prodotti.

Il ministero dell'Agricoltura britannico ha pubblicato una dichiarazione dettagliata sul suo sito web, https://www.gov.uk, fornendo informazioni complete sul divieto e sulle procedure da seguire per le aziende interessate. Sono inoltre disponibili linee telefoniche dedicate per rispondere a qualsiasi domanda o chiarimento. L'attenzione si concentra ora sulla durata del divieto e sulle strategie per una graduale riapertura del mercato una volta che la situazione sanitaria sarà sotto controllo. La situazione resta monitorata costantemente dalle autorità sanitarie.

L'emergenza sanitaria evidenzia la fragilità delle catene di approvvigionamento globali e l'importanza di una rapida risposta coordinata in caso di epidemie animali. L'impatto sulla produzione alimentare e sull'economia richiederà un'attenta valutazione e potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sull'interscambio commerciale tra Regno Unito e Unione Europea. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore e giorni.

(18-04-2025 20:39)