Scompare Alessandro Pace, insigne giurista e maestro del diritto costituzionale.

```html
Addio al costituzionalista Alessandro Pace: un pilastro del diritto italiano
Il mondo del diritto italiano è in lutto per la scomparsa di Alessandro Pace, spentosi all'età di 89 anni. Giurista insigne, Pace è stato uno dei più autorevoli costituzionalisti del nostro paese, lasciando un'impronta indelebile nel dibattito accademico e politico.
La sua profonda competenza si è manifestata in particolare nello studio dei rapporti tra forma di Stato, forma di governo e diritti fondamentali. Un'attenzione speciale era da lui riservata alla libertà di manifestazione del pensiero, un pilastro della democrazia che Pace ha sempre difeso con passione e rigore scientifico.
Nato a [inserire luogo di nascita] il [inserire data di nascita], Pace ha dedicato la sua vita allo studio e all'insegnamento del diritto costituzionale, formando generazioni di giuristi. La sua attività non si è limitata al mondo accademico: è stato anche protagonista di importanti interventi nel dibattito pubblico, offrendo il suo contributo alla riflessione sui temi più rilevanti per la vita del paese.
Autore di numerose pubblicazioni, i suoi studi hanno contribuito in maniera significativa all'evoluzione del pensiero costituzionale italiano. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il mondo del diritto e per la cultura italiana.
Le sue analisi lucide e puntuali, la sua capacità di affrontare le questioni più complesse con chiarezza e profondità, ne hanno fatto un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si occupi di diritto costituzionale in Italia. Il suo contributo mancherà enormemente al dibattito pubblico.
I funerali si svolgeranno il [inserire data] alle ore [inserire orario] presso [inserire luogo].
```(