Bruxelles giudica l'asse Meloni-Trump: tra alleati e sospetti.

Bruxelles giudica l

Meloni tra Ponte e Pericolo: L'incontro con Trump divide l'Europa

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano, sta giocando un ruolo da ponte tra Stati Uniti ed Europa, un ruolo accolto positivamente sia dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che dal Primo Ministro portoghese, Antonio Costa. L'Italia, grazie alla sua posizione geografica e alla sua tradizione diplomatica, si trova spesso a svolgere questo ruolo delicato, ma la recente decisione di Meloni di incontrare Donald Trump a Roma ha scatenato un dibattito acceso tra le cancellerie europee.

Mentre alcune capitali europee apprezzano gli sforzi di mediazione di Meloni, altre guardano con sospetto l'incontro con l'ex Presidente americano. La scelta di Roma come sede dell'incontro non è casuale, ma sottolinea l'importanza che l'Italia attribuisce al dialogo transatlantico. Tuttavia, la prospettiva di una trattativa tra Meloni e Trump, senza un coinvolgimento diretto dell'Unione Europea, genera preoccupazione in alcuni ambienti.

La gratitudine per il ruolo di mediazione italiano si scontra con la diffidenza verso un'iniziativa che potrebbe bypassare le istituzioni europee. L'incontro, pur non essendo formalmente un evento istituzionale dell'UE, potrebbe avere importanti ripercussioni sulle politiche europee, soprattutto in settori cruciali come la difesa e la politica estera. La partita, dunque, si sposta ora a Bruxelles, dove si deciderà come gestire le conseguenze di questo incontro bilaterale.

La delicatezza della situazione è evidente. Da un lato, l'Unione Europea riconosce il valore dell'Italia come partner strategico e apprezza gli sforzi di Meloni per costruire ponti; dall'altro, la preoccupazione per possibili derive unilateraliste rimane palpabile. L'auspicio è che l'incontro Meloni-Trump contribuisca a rafforzare il dialogo transatlantico, ma la sua gestione dovrà essere attentamente valutata per evitare di compromettere la coesione dell'Unione Europea.

Il seguito degli eventi a Bruxelles sarà cruciale per capire se la strategia di Meloni, apparentemente equilibrata, riuscirà a ottenere il consenso europeo oppure si tradurrà in una frattura più profonda tra le diverse posizioni all'interno dell'UE. Le prossime settimane saranno decisive per il futuro di questo delicato rapporto.

(19-04-2025 12:04)