Vance atteso in Vaticano: massima sicurezza. Ieri colloquio Meloni-Papa su Ucraina e dazi.

Meloni: Pace giusta in Ucraina, tensione sui dazi con gli USA
Palazzo Chigi conferma gli sforzi del governo italiano per una pace giusta in Ucraina. La premier Giorgia Meloni ha telefonato alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per aggiornarla sul bilaterale svoltosi alla Casa Bianca. Il colloquio si è concentrato sulle strategie diplomatiche e sulle possibili iniziative comuni per favorire una soluzione pacifica al conflitto.Nel frattempo, tensione sale sul fronte economico con gli Stati Uniti. L'ex Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, si è recato in visita al Vaticano, accompagnato dalla sua famiglia. La Santa Sede ha mantenuto un riserbo assoluto in attesa dell'arrivo.
L'annuncio di Donald Trump di voler imporre dazi sulle navi cinesi che attraccano nei porti statunitensi aggiunge ulteriore complessità al quadro internazionale. Questa mossa potrebbe avere ripercussioni significative sugli scambi commerciali globali e rappresenta una nuova sfida per l'amministrazione Biden.
Ieri, Giorgia Meloni ha avuto un dialogo con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, focalizzato sui dazi e sulla situazione in Ucraina. Le discussioni, secondo fonti di Palazzo Chigi, sono state "costruttive", sebbene le differenze di opinione su alcune questioni commerciali restino evidenti. La premier ha ribadito l'impegno italiano per la risoluzione pacifica del conflitto, pur sottolineando la necessità di una posizione ferma nei confronti dell'aggressione russa.
La situazione rimane fluida e complessa, con gli equilibri geopolitici in continua evoluzione. La visita di Pompeo in Vaticano, seppur non direttamente collegata alle questioni sopra descritte, aggiunge un ulteriore elemento di interesse nel contesto delle relazioni internazionali. L'attenzione è ora rivolta agli sviluppi futuri e alle possibili conseguenze delle decisioni prese sia a livello europeo che americano.
(