Ecco un titolo alternativo: **Nucleare iraniano: roadmap verso Roma, incontro chiave con Witkoff**

Ecco un titolo alternativo:

**Nucleare iraniano: roadmap verso Roma, incontro chiave con Witkoff**

Tensione Nucleare: Oman fa da apripista, Roma prossima tappa

Muscat, Oman - Il primo round di negoziati sul programma nucleare iraniano, tenutosi sabato scorso in Oman, ha delineato scenari preoccupanti e rischi concreti. L'incontro, sebbene preliminare, ha evidenziato posizioni distanti tra le parti in causa, con l'ombra della proliferazione atomica che incombe sempre più minacciosa. BR

L'allarme dell'Aiea: L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, per bocca dei suoi rappresentanti, ha lanciato un chiaro avvertimento: l'Iran si sta avvicinando pericolosamente alla capacità di produrre un'arma nucleare. La rapidità con cui Teheran sta arricchendo l'uranio desta profonda preoccupazione a livello internazionale. BR

Trump alza la voce: L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rilasciato dichiarazioni in cui ribadisce la sua ferma opposizione a che "estremisti" abbiano accesso al nucleare, sottolineando la necessità di un approccio intransigente verso l'Iran. BR

La posizione iraniana: Il Vice Ministro degli Esteri iraniano, Aragchi, ha ribadito che l'arricchimento dell'uranio "non è negoziabile", ma ha insistito sulla necessità di "equità" nei negoziati, chiedendo la revoca delle sanzioni economiche imposte al Paese. Il governo iraniano continua a sostenere che il suo programma nucleare ha scopi esclusivamente pacifici. BR

Prossima fermata: Roma: L'esito del round in Oman ha gettato le basi per un nuovo incontro, previsto a Roma e mediato da Witkoff (presumibilmente Richard, ex procuratore di New York, ndr). L'attesa è alta, ma le sfide rimangono enormi. Riusciranno le parti a trovare un terreno comune per scongiurare una crisi dalle conseguenze imprevedibili? BR

Analisi: La situazione è in stallo. Le richieste iraniane di revoca delle sanzioni, unite alla determinazione di non cedere sull'arricchimento dell'uranio, si scontrano con la diffidenza della comunità internazionale, alimentata dai progressi del programma nucleare iraniano. Il round romano sarà cruciale per capire se una soluzione diplomatica è ancora possibile. BR

(18-04-2025 17:40)