Ecco un titolo alternativo: **Nucleare iraniano: il percorso verso Roma e l'incontro con Witkoff**

Ecco un titolo alternativo:

**Nucleare iraniano: il percorso verso Roma e l

```html

**Tensioni Nucleari: Oman fa da apripista a Roma, Iran al centro del ciclone**

BRSabato scorso, il Sultanato dell'Oman ha ospitato il primo round di discussioni tese e cruciali sul programma nucleare iraniano. Un incontro definito "esplorativo" ma denso di implicazioni, che precede un nuovo round previsto a Roma, sotto l'egida del mediatore americano Witkoff. La posta in gioco è altissima: la proliferazione nucleare in Medio Oriente.BRLe dichiarazioni ufficiali dipingono un quadro preoccupante. "L'Iran non è lontano dall'atomica", ha avvertito l'AIEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica), in un comunicato che ha fatto eco alle paure internazionali. L'ex Presidente Trump ha rincarato la dose: "Gli estremisti non possono avere il nucleare", sottolineando la necessità di misure drastiche per impedire all'Iran di sviluppare armi atomiche.BRDi tutt'altro tono le parole del viceministro degli Esteri iraniano, Aragchi, il quale ha dichiarato che "l'arricchimento dell'uranio non è negoziabile". Ha poi aggiunto, però, che Teheran è aperta a un dialogo costruttivo, a patto che venga garantita una "equità" nelle trattative e che vengano riconosciuti i diritti dell'Iran all'utilizzo pacifico dell'energia nucleare.BRIl piano di Teheran per il nucleare, articolato in diverse fasi di arricchimento dell'uranio, resta un punto di forte divergenza. La comunità internazionale teme che, dietro l'apparente intento pacifico, si celi la volontà di dotarsi di armi nucleari. L'incontro di Roma con Witkoff rappresenta un'occasione cruciale per tentare di sbloccare la situazione e scongiurare una crisi dalle conseguenze imprevedibili. Si prevedono negoziati serrati e un clima di forte tensione.BRIl mondo trattiene il fiato, sperando in una soluzione diplomatica.```

(18-04-2025 17:40)