Vertice Ue-Usa a maggio: attesi i leader europei

Vertice Ue-Usa a maggio: attesi i leader europei

Fazzolari dopo la Casa Bianca: Summit UE-USA a maggio, possibile incontro pre-NATO

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha rilasciato dichiarazioni al termine di un bilaterale alla Casa Bianca, aprendo alla possibilità di un incontro bilaterale italo-americano prima del vertice NATO di giugno.

“Si è trattato di un incontro molto proficuo”, ha affermato Mantovano, riferendosi al colloquio svoltosi nella capitale statunitense. La visita ha permesso di approfondire le relazioni bilaterali tra Italia e Stati Uniti, focalizzandosi su diversi punti cruciali dell'agenda internazionale. Tra questi, un'attenzione particolare è stata dedicata alla preparazione del prossimo summit UE-USA.

Mantovano ha confermato la data del summit tra Unione Europea e Stati Uniti, prevista per maggio. "Oltre alla presidente von der Leyen, saranno presenti altri leader europei", ha precisato il sottosegretario, sottolineando l'importanza di questo appuntamento per la cooperazione transatlantica. La partecipazione di altri leader europei evidenzia il carattere strategico del summit e la volontà di affrontare temi di rilevanza comune con un approccio unitario.

Inoltre, le dichiarazioni di Mantovano aprono uno spiraglio per un ulteriore incontro bilaterale tra Italia e Stati Uniti prima del vertice NATO di giugno. Sebbene non siano state fornite date precise, la possibilità di un incontro pre-NATO suggerisce l'intenzione di coordinare ulteriormente le posizioni dei due paesi su temi cruciali per la sicurezza e la stabilità internazionale. Questo scambio di vedute potrebbe riguardare aspetti legati alla guerra in Ucraina, alla cooperazione militare e alla risposta alle sfide globali.

La collaborazione strategica tra Italia e Stati Uniti riveste un'importanza fondamentale nel contesto geopolitico attuale. Questo rapporto bilaterale si conferma sempre più centrale per affrontare le sfide con un approccio comune e coordinato, garantendo la sicurezza e la prosperità di entrambi i paesi. Le prossime settimane saranno decisive per definire il calendario degli incontri e gli argomenti che saranno al centro della discussione.

Il sottosegretario si è detto fiducioso per il buon esito degli incontri e per la prosecuzione di una solida alleanza transatlantica. La collaborazione Italo-americana continua a essere un punto cardine della politica estera italiana.

(19-04-2025 01:00)