Vaticano: incontro tra Vance e Parolin

Non è escluso un saluto tra Kamala Harris e Papa Francesco
Roma, - Una visita di cortesia, un incontro informale, o addirittura un vero e proprio saluto ufficiale? L'ipotesi di un incontro tra la vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, e Papa Francesco durante il suo viaggio in Italia non è stata ancora confermata, ma resta aperta. A rendere l'eventualità più concreta è stata la visita a sorpresa di Marc R. Vance, consigliere per la politica estera della vicepresidente, in Vaticano. Vance, secondo indiscrezioni provenienti da fonti ecclesiastiche, si è incontrato con il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin.
L'incontro, avvenuto in un clima di discrezione, ha lasciato intendere l'intenzione dell'amministrazione Biden di voler mantenere aperti i canali di comunicazione con la Santa Sede. Le discussioni tra Vance e Parolin, come è lecito immaginare, hanno spaziato su una vasta gamma di temi, dalla situazione internazionale alle sfide globali come la lotta al cambiamento climatico e la crisi umanitaria. Non è però da escludere che si sia parlato anche della possibilità di un incontro tra la Harris e Papa Francesco.
Una visita della vicepresidente al Vaticano, se confermata, sarebbe carica di significati politici e religiosi. Sarebbe un segno tangibile della volontà di dialogo e collaborazione tra Stati Uniti e Santa Sede su questioni di rilevante importanza internazionale. Inoltre, un incontro di questo tipo potrebbe rappresentare un importante momento simbolico in un periodo storico segnato da crescenti tensioni geopolitiche.
Al momento, né la Santa Sede né la Casa Bianca hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'incontro tra Vance e Parolin, né tantomeno sull'eventualità di un incontro tra la Harris e Papa Francesco. Tuttavia, la visita del consigliere della vicepresidente lascia ben sperare in una possibile e significativa interazione tra la leader americana e il Pontefice. La situazione è in continua evoluzione e seguiranno aggiornamenti non appena disponibili.
Le attenzioni dei media internazionali sono ora puntate sul Vaticano, in attesa di eventuali comunicati ufficiali che potrebbero confermare o smentire la possibilità di un incontro storico.
(