**Unicredit-Bpm, frizioni nell'esecutivo. Forza Italia contraria all'uso del golden power.**

**Unicredit-Bpm, frizioni nell

```html

Via libera all'OPS su Banca MPS, ma il Governo pone paletti stringenti

Roma, [Data Odierna] - Il governo italiano ha dato il suo assenso all'Offerta Pubblica di Scambio (OPS) riguardante Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), ma l'approvazione è giunta con condizioni precise e non negoziabili, che ora mettono Unicredit di fronte a una scelta cruciale.


La principale condizione imposta dall'esecutivo è l'immediata uscita di MPS dal mercato russo entro 9 mesi. Questa decisione riflette la ferma posizione del governo italiano nei confronti della guerra in Ucraina e la volontà di allinearsi alle sanzioni internazionali. Un'ulteriore richiesta riguarda il mantenimento degli sportelli esistenti su tutto il territorio nazionale, con l'obiettivo di salvaguardare l'occupazione e garantire la continuità dei servizi bancari, soprattutto nelle aree più disagiate.


Fonti vicine a Unicredit hanno confermato che l'istituto sta valutando attentamente l'impatto di queste prescrizioni sull'operazione. La cessione delle attività in Russia in tempi così brevi potrebbe comportare significative perdite economiche, mentre l'impegno a non ridurre gli sportelli potrebbe limitare le sinergie di costo previste dall'integrazione.


All'interno del governo, la decisione ha generato tensioni. Mentre la maggioranza ha sostenuto l'imposizione delle condizioni, Forza Italia ha espresso forti critiche all'utilizzo del golden power, ritenendolo un'ingerenza eccessiva dello Stato nelle dinamiche di mercato. La decisione finale spetta ora al consiglio di amministrazione di Unicredit, che dovrà stabilire se l'OPS, con le condizioni imposte, resta un'operazione conveniente per l'istituto. L'esito di questa valutazione è atteso nei prossimi giorni e avrà un impatto significativo sul futuro di Banca MPS e sull'intero sistema bancario italiano.


Restate connessi per ulteriori aggiornamenti su questa vicenda in evoluzione.

```

(19-04-2025 01:00)