Pasqua di guerra: Putin offre tregua, Kiev denuncia attacchi russi a Kherson

Pasqua di guerra: Putin offre tregua, Kiev denuncia attacchi russi a Kherson

Zelensky offre un cessate il fuoco, scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia

Zelensky si dice pronto a un cessate il fuoco, aprendo uno spiraglio di speranza nel conflitto in Ucraina. Il presidente ucraino ha dichiarato che Kiev è pronta ad accettare un cessate il fuoco, con la condizione che sia effettivamente rispettato dalle forze russe. In caso di successo, Zelensky ha affermato la volontà di estendere la tregua. Questa dichiarazione arriva in un contesto di intensi scambi diplomatici e militari, con un recente scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev che ha visto la liberazione di 246 soldati per parte. Un segnale positivo, seppur fragile, in una situazione ancora estremamente tesa.


L'Unione Europea, pur accogliendo con favore lo scambio di prigionieri, ha sottolineato la necessità di azioni concrete da parte della Russia per garantire un'interruzione duratura delle ostilità. "Da Mosca servono azioni per un’interruzione duratura", ha dichiarato un portavoce dell'UE, ribadendo l'appello alla fine delle violenze e al rispetto del diritto internazionale. L'incertezza rimane alta, con la situazione sul campo che continua a essere volatile.


Intanto, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua di 30 ore per la Pasqua ortodossa. Una mossa che, secondo alcuni analisti, potrebbe essere un tentativo di migliorare l'immagine internazionale della Russia e di guadagnare tempo. Tuttavia, Kiev ha denunciato attacchi russi durante l'annunciato cessate il fuoco, segnalando il lancio di droni su Kherson. "Droni russi su Kherson", ha confermato una fonte governativa ucraina, evidenziando la scarsa fiducia reciproca tra le parti in conflitto.


Lo scambio di prigionieri, seppur importante, non risolve la questione centrale del conflitto. La guerra in Ucraina continua a rappresentare una grave minaccia alla sicurezza europea e globale, con conseguenze umanitarie disastrose. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sperando in una soluzione diplomatica duratura e in un cessate il fuoco effettivo che possa aprire la strada a una pace stabile e duratura.


La situazione rimane complessa e delicata, con la necessità di un impegno costante da parte della comunità internazionale per promuovere il dialogo e la ricerca di una soluzione pacifica al conflitto.

(19-04-2025 21:08)