Papa sorpresa: benedizione Urbi et Orbi pasquale in Basilica

Papa sorpresa: benedizione Urbi et Orbi pasquale in Basilica

Papa Francesco, sorpresa a Pasqua: benedizione Urbi et Orbi dal loggione di San Pietro

Roma, 9 aprile 2024 - A sorpresa, Papa Francesco presiederà la messa di Pasqua in Piazza San Pietro e pronuncerà la tradizionale benedizione Urbi et Orbi dal loggione della Basilica Vaticana. La notizia, giunta nelle ultime ore, ha suscitato grande emozione tra i fedeli e i pellegrini accorsi da ogni parte del mondo per celebrare la Santa Pasqua.

Inizialmente si era diffusa la notizia di una celebrazione più intima, all'interno della Basilica, a causa delle condizioni di salute del Pontefice. Tuttavia, la decisione di celebrare la messa in Piazza San Pietro e di impartire la benedizione Urbi et Orbi dal loggione rappresenta un gesto inatteso e di grande significato, un segnale di speranza e di vicinanza a tutta l'umanità.

La presenza del Papa, nonostante le sue note difficoltà fisiche, è un segno tangibile della sua forte volontà di condividere questo momento solenne con i fedeli. L'atmosfera in Piazza San Pietro è carica di aspettativa: migliaia di persone si sono radunate per assistere alla celebrazione e ricevere la benedizione papale. Il clima è di grande festa e commozione, un'atmosfera che sottolinea l'importanza spirituale di questa giornata.

La benedizione Urbi et Orbi, che significa "alla città e al mondo", è un momento di preghiera e di speranza per tutti i credenti. In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e sofferenze, le parole del Papa assumono un valore ancora più profondo, offrendo un messaggio di pace e di consolazione. Si prevede una folla immensa e un'emozione palpabile al momento della benedizione, attesa con trepidazione dai presenti.

Seguiremo gli sviluppi della giornata e vi terremo aggiornati su tutti gli eventi collegati alla celebrazione pasquale.
Per rimanere aggiornati, seguiteci sui nostri canali social.

Aggiornamento: Alle ore 12:00 il Santo Padre si è affacciato al loggione, salutando la folla oceanica con un sorriso e impartiendo la benedizione Urbi et Orbi. Un momento di grande intensità emotiva, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti i presenti.

(19-04-2025 16:02)