Papa Francesco: sorpresa a Pasqua, benedizione Urbi et Orbi in Basilica

Papa Francesco: sorpresa a Pasqua, benedizione Urbi et Orbi in Basilica

Papa Francesco, a sorpresa in Piazza San Pietro per la Benedizione Urbi et Orbi

Roma, Domenica di Pasqua - A sorpresa, Papa Francesco presiederà la tradizionale Benedizione Urbi et Orbi di Pasqua dal loggione della Basilica di San Pietro. La notizia, diffusa a pochi minuti dall'inizio della celebrazione pasquale, ha riempito di gioia i fedeli presenti in Piazza San Pietro e in tutto il mondo, che hanno potuto seguire la messa in diretta televisiva e streaming. Inizialmente, si era diffusa la voce che, a causa di un leggero malessere, il Santo Padre avrebbe seguito la celebrazione dalla sua stanza privata, delegando la benedizione ad un altro cardinale. La presenza del Papa, quindi, rappresenta una gradita sorpresa per tutti i cattolici.

"La sua presenza è un segno di speranza e di forza per il mondo intero", ha dichiarato un fedele commosso dopo la celebrazione. La Piazza, seppur non gremita come negli anni precedenti a causa delle restrizioni ancora in vigore, era colma di devozione e di attesa per il messaggio pasquale del Pontefice. La decisione di Papa Francesco di apparire sul loggione, a dispetto delle voci iniziali, è stata accolta con un'ovazione fragorosa.

La Benedizione Urbi et Orbi, che significa "alla città e al mondo", è un momento di grande importanza per la Chiesa Cattolica, un messaggio di pace e di speranza rivolto a tutta l'umanità. Quest'anno, in un periodo ancora segnato dalla guerra in Ucraina e dalle numerose crisi globali, l'intervento di Papa Francesco assume un significato ancor più profondo e potente. Il messaggio, che ha toccato temi di pace, solidarietà e speranza, è stato trasmesso in tutto il mondo, raggiungendo milioni di fedeli.

La presenza inaspettata del Papa è stata salutata come un gesto di grande forza e vicinanza al popolo, un segnale di speranza e resilienza in un momento storico complesso e delicato. L'immagine del Papa che si affaccia sul loggione, benedicendo la folla radunata nella Piazza, resterà sicuramente impressa nella memoria di tutti coloro che hanno assistito a questo emozionante evento. Si attende ora la pubblicazione integrale del testo della benedizione, per approfondire ulteriormente i temi affrontati dal Santo Padre.

Seguite gli aggiornamenti sulle pagine ufficiali del Vaticano per maggiori informazioni: https://www.vatican.va/

(19-04-2025 16:02)