Papa Francesco: "Il mondo è in frantumi". La Passione nella Via Crucis.

Papa Francesco: "Il mondo è in frantumi". La Passione nella Via Crucis.

```html

Via Crucis: Il Grido di Dolore di Papa Francesco per un Mondo "A Pezzi"

Roma, 29 Marzo 2024 - La tradizionale Via Crucis presieduta da Papa Francesco al Colosseo si è trasformata quest'anno in un accorato appello per la pace e una denuncia delle sofferenze che affliggono il mondo. Le meditazioni, scritte dallo stesso Pontefice, hanno toccato temi cruciali come la piaga della guerra, l'ingiustizia economica e le divisioni interne alla Chiesa.BRIl clima era di profonda riflessione mentre la processione si snodava tra le rovine romane, illuminata dalla fioca luce delle fiaccole.BR

Il cuore delle meditazioni di Papa Francesco pulsava con un dolore palpabile per i conflitti che insanguinano il pianeta. "Vediamo la follia della guerra, la crudeltà dei conflitti, che non risparmiano nessuno", ha scritto il Pontefice, sottolineando come la violenza distrugga non solo vite umane, ma anche l'anima stessa dell'umanità.BRLe sue parole, intrise di angoscia, hanno risuonato particolarmente forti alla luce delle attuali tensioni internazionali.BR

Un altro tema centrale delle riflessioni papali è stata la critica all'"economia che uccide". Francesco ha denunciato le disuguaglianze crescenti e lo sfruttamento dei più deboli, invitando a una maggiore giustizia sociale e a una redistribuzione della ricchezza più equa. Ha messo in guardia contro un sistema economico che mette il profitto al di sopra della dignità umana, condannando le pratiche che generano povertà e marginalizzazione.BRIl Papa ha chiesto un impegno concreto per costruire un mondo più giusto e solidale.BR

Infine, il Pontefice non ha esitato ad affrontare anche le divisioni interne alla Chiesa. Ha esortato all'unità e alla riconciliazione, riconoscendo le fragilità e i peccati che minano la credibilità dell'istituzione ecclesiastica. Ha lanciato un appello a superare le contrapposizioni ideologiche e a ritrovare lo spirito di servizio e di umiltà che deve animare ogni cristiano.BRLa sua voce, seppur addolorata, è stata anche un invito alla speranza e alla conversione.BR

La Via Crucis al Colosseo si è conclusa con una preghiera intensa per la pace e la guarigione del mondo. Le parole di Papa Francesco, dense di significato e di pathos, hanno offerto uno spunto di riflessione profonda sulla condizione umana e sull'urgenza di costruire un futuro migliore. Un messaggio che, al di là delle convinzioni religiose, tocca il cuore di ogni uomo e donna di buona volontà.BR

Per approfondire il significato della Via Crucis e delle meditazioni di Papa Francesco, si consiglia di consultare il sito Vatican News.

```

(19-04-2025 01:00)