Messaggio di Natale: il Papa in Piazza San Pietro

Papa Francesco, l'incertezza sull'Urbi et Orbi di Pasqua
Lo fa sapere la Sala Stampa Vaticana: la partecipazione di Papa Francesco alla celebrazione dell'Urbi et Orbi di Pasqua rimane incerta. Sebbene il Pontefice desideri fortemente essere presente per impartire la tradizionale benedizione Urbi et Orbi dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, la sua condizione di salute impone prudenza e attenta valutazione.
La Sala Stampa ha diffuso un comunicato ufficiale nel pomeriggio, precisando che le condizioni del Santo Padre sono in costante monitoraggio. Una decisione definitiva sulla sua presenza alla celebrazione, prevista per domani mattina, verrà comunicata solo nelle prossime ore. L'attesa è palpabile in Vaticano e tra i fedeli di tutto il mondo, che sperano di poter seguire la celebrazione con la presenza fisica del Papa.
Negli ultimi giorni, Papa Francesco ha mostrato qualche difficoltà respiratoria, e questo ha spinto la Santa Sede a preferire una comunicazione prudenziale, evitando annunci anticipati che potrebbero risultare poi smentiti dall'evolversi della situazione clinica. La decisione finale dipenderà dalla valutazione dei medici che seguono il Pontefice e dalla sua stessa capacità di affrontare la celebrazione, che richiede una certa resistenza fisica.
Intanto, i preparativi per la Santa Messa e la benedizione proseguono regolarmente. L'intera macchina organizzativa della Basilica di San Pietro è in piena attività per garantire il buon svolgimento della celebrazione, indipendentemente dalla presenza fisica del Santo Padre. In caso di impossibilità, si prevede che la celebrazione verrà comunque officiata, con la benedizione Urbi et Orbi impartita da un altro celebrante.
La situazione è seguita con apprensione dai media internazionali, che attendono con trepidazione il comunicato ufficiale previsto per domani. L'auspicio universale è che il Papa possa partecipare alla celebrazione, ma la priorità assoluta rimane la salute del Pontefice. In queste ore, la preghiera dei fedeli di tutto il mondo si concentra sul Santo Padre, affidando la sua salute alla protezione divina.
Aggiornamenti saranno pubblicati sul sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/
(