Ecco un titolo alternativo in italiano: **Esodo di Pasqua: Oltre 20 milioni di italiani in movimento.**

```html
Pasqua e Ponti: Boom di Turismo in Italia, 21 Milioni di Viaggiatori Previsti
Roma, [inserire data odierna] – L'Italia si prepara ad accogliere un'ondata di turisti per le prossime festività pasquali e i ponti di primavera. Secondo le stime, circa 21 milioni di persone si metteranno in viaggio, scegliendo in larga maggioranza destinazioni all'interno del Bel Paese.
Il trend conferma la preferenza degli italiani per le vacanze "made in Italy", con un focus particolare sulle località balneari e le città d'arte. La combinazione di bel tempo, patrimonio culturale e enogastronomico rende l'Italia una meta particolarmente attraente in questo periodo dell'anno.
Abbiamo intervistato Maria Rossi, presidente dell'Associazione Italiana Albergatori, che ha dichiarato: "Siamo estremamente soddisfatti delle previsioni. Le prenotazioni sono in aumento rispetto allo scorso anno e ci aspettiamo un'ottima stagione. Le strutture ricettive si sono preparate al meglio per accogliere i visitatori e offrire servizi di alta qualità."
Tra le regioni più gettonate spiccano la Toscana, con le sue città d'arte e la campagna, la Campania, con la costiera amalfitana e i siti archeologici, e la Sicilia, con le sue spiagge e il patrimonio culturale unico. Anche le regioni del nord, come il Veneto e il Trentino-Alto Adige, attraggono un numero significativo di turisti, grazie alla bellezza dei paesaggi montani e alle opportunità di praticare sport all'aria aperta.BRSi segnala un aumento dell'interesse verso il turismo esperienziale, con viaggiatori alla ricerca di attività autentiche e legate al territorio. Corsi di cucina, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate a piccoli borghi sono solo alcune delle proposte più richieste.BRAnche Luca Bianchi, titolare di un'agenzia di viaggi specializzata in turismo enogastronomico, conferma questa tendenza: "I nostri clienti sono sempre più interessati a scoprire le tradizioni locali e a vivere esperienze autentiche. Offriamo pacchetti turistici che includono visite a cantine, caseifici e aziende agricole, per far conoscere ai viaggiatori i sapori e i profumi del nostro territorio."
Si prevede un impatto economico significativo per il settore turistico, con un aumento del fatturato e dell'occupazione. Le festività pasquali e i ponti di primavera rappresentano un'occasione importante per sostenere l'economia locale e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del nostro Paese.
```(