Benedizione Urbi et Orbi: la presenza del Papa

Papa Francesco, l'attesa per l'Urbi et Orbi di Pasqua
Lo fa sapere la Sala Stampa Vaticana: il Santo Padre desidera fortemente presiedere alla celebrazione dell'Urbi et Orbi di Pasqua, prevista per domani. Tuttavia, le sue condizioni di salute, ancora delicate dopo la recente bronchite, richiedono un attento monitoraggio. La decisione definitiva sulla sua partecipazione sarà comunicata solo nelle prossime ore.
"Il Papa segue la terapia e si sta lentamente riprendendo", ha dichiarato un portavoce della Santa Sede in una breve nota diffusa questa mattina. La breve affermazione lascia intendere una situazione ancora in evoluzione, con l'esito incerto fino all'ultimo momento. L'attenzione mediatica è alta, con giornalisti e fotografi da tutto il mondo che si affollano in Piazza San Pietro in attesa di aggiornamenti.
La speranza è che il Pontefice possa essere presente per impartire la tradizionale benedizione Urbi et Orbi, un momento di grande significato spirituale per milioni di fedeli in tutto il mondo. La Pasqua, festa centrale del calendario cristiano, rappresenta un momento di profonda riflessione e speranza, e la presenza del Papa sarebbe di grande conforto per i credenti.
Nel frattempo, la macchina organizzativa della Santa Sede prosegue i preparativi per la celebrazione, in attesa della decisione finale che sarà presa in base all'evoluzione dello stato di salute di Papa Francesco.
La Sala Stampa ha confermato che, in caso di impossibilità per il Papa a presiedere la funzione, verranno comunicate le modalità alternative di svolgimento della celebrazione.
La preghiera dei fedeli accompagna il Santo Padre in queste ore di attesa, con la speranza che possa partecipare alla celebrazione pasquale e portare la sua benedizione a tutto il mondo.
Si prega di seguire gli aggiornamenti ufficiali della Sala Stampa Vaticana per ulteriori informazioni.
(