Cremona: il Po in piena, immagini aeree

Cremona: il Po in piena, immagini aeree

Allarme Po in provincia di Cremona: fiume in piena, +5 metri in 24 ore

Cremona, 16 Giugno 2024 - La situazione lungo il fiume Po in provincia di Cremona è critica. Nelle ultime 24 ore il livello del grande fiume è aumentato di quasi cinque metri, raggiungendo livelli di guardia e provocando una crescente preoccupazione tra la popolazione e le autorità locali. Le immagini riprese da un drone mostrano la potenza del corso d'acqua, con le acque che lambiscono gli argini in diversi punti.

La Protezione Civile è in stato di massima allerta e sta monitorando costantemente l'evolversi della situazione. Sono già state predisposte diverse misure di sicurezza, tra cui il posizionamento di barriere e sacchi di sabbia nei punti più a rischio. Si invitano i cittadini residenti nelle zone limitrofe al fiume a prestare la massima attenzione e a seguire attentamente le indicazioni fornite dalle autorità.

"La situazione è seria, ma sotto controllo", ha dichiarato il sindaco di Cremona, aggiungendo che "stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini. Chiediamo a tutti di collaborare e di mantenere la calma."

La piena del Po è attesa nelle prossime ore e si teme che possa raggiungere livelli ancora più elevati. Diverse strade provinciali sono state chiuse al traffico per motivi di sicurezza e si prevedono possibili disagi alla viabilità. Le scuole di alcuni comuni sono state temporaneamente chiuse. Gli agricoltori della zona sono in apprensione per i possibili danni alle coltivazioni.

Le previsioni meteo prevedono ancora piogge nelle prossime ore, complicando ulteriormente la situazione. Si raccomanda quindi di evitare attività all'aperto vicino al fiume e di prestare attenzione agli avvisi della Protezione Civile. È possibile rimanere aggiornati sulla situazione consultando il sito del Comune di Cremona www.comune.cremona.it e quello della Regione Lombardia www.regione.lombardia.it.

L'impatto sull'ambiente è altrettanto preoccupante. L'aumento repentino del livello del fiume potrebbe avere conseguenze significative sull'ecosistema fluviale, con possibili danni alla fauna e alla flora locale. Gli esperti stanno già monitorando la situazione per valutare l'entità dei danni ambientali.

La situazione resta quindi critica e richiede la massima attenzione da parte di tutti. La collaborazione tra cittadini e istituzioni sarà fondamentale per affrontare questa emergenza e minimizzare i danni.

(19-04-2025 12:17)