Tragedia del Faito: nel '60, incidente fatale alla Circumvesuviana.

Tragedia del Faito: nel

```html

Ferragosto sotto choc: Faito, tra drammi passati e nuove paure

BRLa funivia del Faito, un simbolo per la Campania, torna a far tremare. Non quest'anno, per fortuna, ma la storia è costellata di eventi tragici e momenti di grande apprensione. Era il giorno di Ferragosto, proprio come oggi, quando nel lontano 1960 una cabina precipitò rovinosamente sui binari della Circumvesuviana. Un disastro immane, con quattro vite spezzate. Un ricordo indelebile nella memoria collettiva, una ferita mai completamente rimarginata.BRBRE poi, più recentemente, nel 2021, un altro Ferragosto di paura. Un blackout elettrico improvviso bloccò la funivia. Attimi di panico per i passeggeri sospesi nel vuoto, con il timore che la storia potesse ripetersi. Fortunatamente, in quel caso, tutto si risolse per il meglio, senza conseguenze per le persone a bordo. Un incubo sventato, ma che ha riportato a galla i fantasmi del passato.BRBRLa funivia del Faito, un'attrazione turistica fondamentale per la regione, ma anche un luogo intriso di storie drammatiche. Una sfida costante per la sicurezza e la manutenzione, per garantire ai passeggeri un'esperienza piacevole e senza rischi. Un impegno che le autorità competenti devono affrontare con la massima serietà, per scongiurare il ripetersi di tragedie come quella del 1960 e per evitare che un giorno di festa si trasformi in un giorno di lutto.BRBROggi, a Ferragosto, il pensiero non può che andare a quelle vittime innocenti e alle loro famiglie, con l'augurio che il futuro possa portare solo gioia e serenità a quanti scelgono di ammirare le bellezze del Faito. Magari scoprendo la sua storia qui.

```

(18-04-2025 21:50)