Gesù: Cadere e Rialzarsi, il messaggio del Papa dalla Via Crucis al Colosseo

Via Crucis al Colosseo: Un mare di fede con il Papa
Un'atmosfera di profonda spiritualità ha avvolto il Colosseo questa sera, Venerdì Santo, per la celebrazione della Via Crucis, presieduta dal Cardinale Vicario per la Diocesi di Roma, Angelo De Donatis. Migliaia di fedeli, provenienti da ogni parte del mondo, si sono riuniti nell'arena simbolo della storia romana per partecipare a questo momento di intensa preghiera, che anticipa la solennità della Pasqua.
Il rito, carico di emozioni e di riflessioni, ha visto la partecipazione attiva del Santo Padre, Papa Francesco, che ha offerto meditazioni toccanti sulla passione di Cristo. Le parole del Pontefice hanno toccato il cuore dei presenti, offrendo spunti di riflessione sulla fragilità umana e sulla potenza della redenzione.
"Cadere e rialzarsi, così ci ha insegnato Gesù", ha sottolineato il Papa nelle sue meditazioni, evidenziando il messaggio di speranza e di risurrezione che sta al centro della fede cristiana. Un messaggio di grande attualità, in un mondo spesso segnato da difficoltà e incertezze.
La suggestiva cornice del Colosseo, illuminato a giorno per l'occasione, ha amplificato la solennità del momento. La processione, con le sue immagini evocative della passione di Cristo, ha percorso il circuito dell'anfiteatro, accompagnata dal canto dei fedeli e dalle preghiere silenziose di chi partecipava all'evento. La presenza di così tante persone, provenienti da ogni angolo del globo, ha testimoniato la forza universale del messaggio cristiano.
L'evento, seguito da milioni di persone in tutto il mondo tramite le dirette televisive e online, è stato un momento di grande comunione spirituale, un invito alla riflessione e alla speranza in vista della Pasqua. La Via Crucis al Colosseo resta, anno dopo anno, un appuntamento imperdibile per la Chiesa e per tutti coloro che desiderano vivere intensamente la Settimana Santa.
Per ulteriori informazioni sulla celebrazione e per visionare immagini e video dell'evento, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/
(