Incontro Meloni-Trump: dichiarazioni finali dalla Casa Bianca

Meloni-Trump alla Casa Bianca: Un incontro a tutto campo
Giorgia Meloni e Donald Trump si sono incontrati oggi alla Casa Bianca per un bilaterale che ha toccato una vasta gamma di temi cruciali per le relazioni italo-americane. Dalle questioni economiche alla sicurezza internazionale, passando per la crisi ucraina, il summit ha confermato la solidità del legame transatlantico, pur evidenziando alcune differenze di approccio.
"Un incontro molto positivo e costruttivo", ha affermato la premier Meloni al termine del vertice, sottolineando l'importanza della cooperazione bilaterale su diversi fronti. Tra i punti principali dell'agenda, la questione dei dazi sulle esportazioni italiane negli Stati Uniti, un tema delicato che richiede una soluzione condivisa per favorire gli scambi commerciali. Meloni ha ribadito l'impegno dell'Italia a mantenere un'apertura al dialogo per trovare un punto di incontro reciprocamente vantaggioso.
Un'attenzione particolare è stata dedicata alla difesa e alla sicurezza internazionale. La premier ha espresso apprezzamento per il ruolo degli Stati Uniti nella NATO e per il loro impegno a garantire la stabilità dell'Europa. Si è discusso anche del rafforzamento della cooperazione nel settore della difesa aerospaziale, con un'attenzione specifica alle sfide poste dalla crescente presenza di attori non-statali.
L'importanza della cooperazione nello spazio è emersa come un altro tema centrale del colloquio. Italia e Stati Uniti condividono un interesse strategico nello sviluppo di tecnologie spaziali avanzate e nella gestione responsabile dello spazio extra-atmosferico. Si sono esplorati possibili progetti di collaborazione per la ricerca e l'innovazione in questo settore.
La crisi energetica globale ha avuto un ruolo di primo piano nella discussione. Meloni e Trump hanno affrontato le sfide poste dalla transizione energetica e dalla necessità di garantire la sicurezza energetica dell'Europa, ribadendo l'importanza della diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Si è parlato anche di energia nucleare come possibile soluzione per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Infine, la guerra in Ucraina ha dominato parte del dibattito. Meloni ha ribadito il fermo sostegno dell'Italia al popolo ucraino e all'integrità territoriale del paese, sottolineando la necessità di una soluzione pacifica e duratura del conflitto. Trump ha espresso la propria posizione sulla crisi, confermando l'importanza della collaborazione internazionale per affrontare questa sfida complessa.
Le dichiarazioni congiunte al termine dell'incontro, rese pubbliche dalla Casa Bianca, hanno evidenziato la volontà di entrambe le parti di rafforzare ulteriormente la partnership strategica tra Italia e Stati Uniti, promovendo la cooperazione in settori chiave per la sicurezza e la prosperità globale. L'incontro di oggi segna un ulteriore passo avanti in questa direzione.
(