Incontro Meloni-Trump: dichiarazione finale dalla Casa Bianca

Incontro Meloni-Trump: dichiarazione finale dalla Casa Bianca

Meloni-Trump alla Casa Bianca: un incontro a tutto campo su Ucraina, energia e difesa

Giorgia Meloni e Donald Trump si sono incontrati oggi alla Casa Bianca per un bilaterale che ha toccato una vasta gamma di temi cruciali per le relazioni italo-americane e per la scena geopolitica internazionale. Al termine dell'incontro, le dichiarazioni congiunte hanno confermato l'ampiezza e la profondità della discussione.

La situazione in Ucraina ha dominato gran parte del colloquio. La premier Meloni ha ribadito il fermo impegno italiano nel sostenere Kiev contro l'aggressione russa, sottolineando l'importanza di una soluzione pacifica basata sul rispetto del diritto internazionale. Trump, dal canto suo, ha espresso la sua preoccupazione per l'escalation del conflitto e ha ribadito l'importanza di una forte alleanza transatlantica per affrontare la sfida russa. La discussione ha incluso anche il tema degli aiuti militari all'Ucraina e la necessità di una strategia coordinata tra alleati.

La sicurezza energetica è stato un altro punto focale dell'incontro. La premier Meloni ha illustrato le sfide energetiche che l'Italia sta affrontando a seguito della guerra in Ucraina e ha sottolineato la necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, riducendo la dipendenza da Mosca. Trump ha espresso la sua disponibilità a collaborare con l'Italia per garantire la sicurezza energetica europea, evidenziando il potenziale delle risorse energetiche americane.

Il tema della difesa ha visto un'ampia condivisione di vedute tra i due leader. Meloni ha ribadito l'importanza della NATO e dell'alleanza transatlantica per la sicurezza europea, sottolineando il ruolo chiave degli Stati Uniti. Trump ha riaffermato il suo impegno per una NATO forte e ha sottolineato la necessità di aumentare la spesa militare degli alleati europei.

Inoltre, l'incontro ha affrontato le questioni relative allo spazio e alle sfide poste dalla crescente competizione tecnologica globale. La cooperazione italo-americana in questo settore è stata riconosciuta come strategica per garantire la sicurezza nazionale e per promuovere l'innovazione tecnologica. Infine, la questione dei dazi è stata menzionata, con l'impegno di entrambe le parti a lavorare per un commercio bilaterale equo e reciprocamente vantaggioso.

L'incontro tra Meloni e Trump è stato descritto come positivo e costruttivo, segnando un ulteriore passo avanti nella consolidata partnership strategica tra Italia e Stati Uniti. Le dichiarazioni congiunte hanno sottolineato l'intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione in tutti i settori discussi, a beneficio di entrambi i Paesi e della sicurezza internazionale.

(17-04-2025 20:55)