Vicenza: tragedia nel maltempo, padre e figlio ritrovati senza vita. Versilia, 1500 persone isolate.

Vicenza: tragedia nel maltempo, padre e figlio ritrovati senza vita.  Versilia, 1500 persone isolate.

Tragedia nel Vicentino: Francesco e Leone Nardon, padre e figlio, travolti dalla piena

Una tragedia immane ha colpito il Veneto, segnato in queste ore da un violento maltempo che ha causato danni ingenti e, purtroppo, anche vittime. Francesco Nardon e suo padre Leone Francesco, sono stati trovati senza vita dopo essere rimasti coinvolti in un terribile incidente causato dall'esondazione di un fiume nella provincia di Vicenza.

Secondo le prime ricostruzioni, la loro auto è finita in una voragine aperta dalla furia dell'acqua, per poi essere trascinata via dalla corrente impetuosa per circa 15 chilometri. Una corsa disperata e senza scampo, che ha avuto un epilogo drammatico. Le operazioni di ricerca, rese difficili dalle condizioni meteo avverse e dalla portata del fiume in piena, si sono concluse con il ritrovamento dei corpi senza vita di padre e figlio. Una notizia che ha gettato nello sconforto la comunità locale.

La zona è stata duramente colpita dall'alluvione, con strade allagate, case invase dall'acqua e numerosi interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile. Non solo Vicenza: la situazione è critica anche in altre zone del Veneto, con centinaia di persone coinvolte e numerose infrastrutture danneggiate. In Versilia, ad esempio, si contano circa 1500 persone isolate a causa delle forti piogge e delle frane.

Le autorità stanno lavorando senza sosta per fronteggiare l'emergenza, assicurando assistenza alle popolazioni colpite e cercando di ripristinare la normalità più velocemente possibile. Intanto, la comunità piange la perdita di Francesco e Leone Nardon, vittime innocenti di un evento climatico di straordinaria violenza. La tragedia ha nuovamente sottolineato la fragilità di fronte alla forza della natura e l'urgenza di mettere in atto misure preventive per mitigare gli effetti sempre più devastanti dei cambiamenti climatici.

La solidarietà di tutta Italia si stringe attorno ai familiari delle vittime, in questo momento di profondo dolore. È fondamentale ricordare l'importanza della prevenzione e della sicurezza, soprattutto in situazioni di allerta meteo. Seguire le indicazioni delle autorità e prestare attenzione ai bollettini meteorologici sono azioni indispensabili per preservare la propria incolumità.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione meteo, si consiglia di consultare i siti ufficiali della Protezione Civile Nazionale https://www.protezionecivile.gov.it/ e regionale.

(18-04-2025 14:57)