Vicenza: tragedia nel Vicentino, padre e figlio ritrovati senza vita. Allerta meteo in Versilia, 1500 persone isolate.

Tragedia nel Vicentino: Francesco Nardon e suo padre Leone Francesco travolti dalla piena
Una tragedia immane ha colpito la famiglia Nardon nel Vicentino. Francesco e suo padre Leone Francesco sono morti in seguito ad una terribile alluvione che ha devastato la zona. I due, a bordo della loro auto, sono finiti in una voragine aperta dal maltempo e poi trascinati via dalla corrente impetuosa per circa 15 chilometri.
Le ricerche, iniziate immediatamente dopo la segnalazione della scomparsa, si sono purtroppo concluse con il ritrovamento dei corpi senza vita di padre e figlio. La furia dell'acqua ha reso le operazioni di soccorso estremamente difficili e pericolose, ma le squadre di protezione civile e i vigili del fuoco si sono prodigati senza sosta per ritrovarli.
La notizia ha gettato nello sconforto l'intera comunità. Francesco e Leone Francesco erano conosciuti e stimati per la loro gentilezza e disponibilità. La loro scomparsa lascia un vuoto incolmabile nei cuori di familiari e amici. In queste ore di dolore, l'affetto e la vicinanza di tutta la popolazione si stringono attorno ai loro cari.
Il maltempo ha sferzato duramente il Veneto, causando danni ingenti e disagi in diverse aree. Oltre alla tragedia che ha coinvolto la famiglia Nardon, si registrano numerosi allagamenti e smottamenti. In Versilia, la situazione è altrettanto critica, con circa 1500 persone rimaste isolate a causa delle intense precipitazioni.
Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per ripristinare la normalità e garantire assistenza alla popolazione colpita. Sono in corso interventi urgenti per riparare le infrastrutture danneggiate e ristabilire i collegamenti stradali interrotti. La Protezione Civile ha lanciato un appello alla popolazione, invitando alla massima prudenza e a seguire attentamente le indicazioni fornite dalle autorità.
Questa tragedia evidenzia ancora una volta la forza devastante degli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. È necessario un impegno comune per fronteggiare questi eventi e proteggere le comunità a rischio.
Le nostre condoglianze più sentite alla famiglia Nardon.
(