Vicenza: tragedia nel Vicentino, padre e figlio dispersi ritrovati senza vita; 1500 isolati in Versilia

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio travolti dalla piena, ritrovati senza vita
Una tragedia immane ha colpito la provincia di Vicenza. Francesco Nardon e suo padre Leone Francesco sono stati ritrovati senza vita dopo essere rimasti coinvolti in una terribile alluvione. La loro auto è finita in una voragine provocata dal maltempo, per poi essere trascinata via dalla corrente impetuosa per circa 15 chilometri.
Il dramma si è consumato nel cuore della notte, quando una violenta piena ha investito la zona, trasformando strade e campi in torrenti impetuosi. L'auto su cui viaggiavano padre e figlio è stata sorpresa dalla furia dell'acqua, precipitando in una voragine che si è aperta improvvisamente. La forza della corrente ha poi trascinato il veicolo per una quindicina di chilometri, rendendo le ricerche estremamente difficili.
Le operazioni di soccorso, coordinate dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile, si sono protratte per ore. Solo grazie all'impegno incessante degli operatori, impegnati in condizioni meteo proibitive, è stato possibile individuare i corpi senza vita di Francesco e Leone Francesco. La comunità è sotto shock, profondamente colpita dalla perdita di due persone note e rispettate.
Intanto, l'emergenza maltempo continua a imperversare nel Veneto. In Versilia, la situazione è particolarmente critica: circa 1500 persone sono rimaste isolate a causa delle intense precipitazioni. Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per ripristinare la viabilità e garantire assistenza alla popolazione colpita.
Questo evento drammatico evidenzia ancora una volta la potenza devastante della natura e l'importanza di adottare le dovute precauzioni in caso di allerta meteo. Si raccomanda a tutti i cittadini di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.
La tragedia di Francesco e Leone Francesco lascia un profondo dolore nelle loro famiglie e nella comunità. La nostra redazione esprime le più sentite condoglianze ai loro cari, in questo momento di immenso lutto.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione meteo, è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile: https://www.protezionecivile.gov.it/
(