**Ucraina: Mosca frena sulla tregua. L'ONU ascolta l'ambasciatore russo.**

**Ucraina: Mosca frena sulla tregua. L

```html

**Trump annuncia: Accordo storico sulle terre rare con l'Ucraina in arrivo Giovedì**

La situazione in Ucraina resta tesa, con nuove vittime civili registrate nelle regioni di Kharkiv e Sumy a seguito di attacchi russi. Parallelamente, l'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un imminente accordo con Kiev riguardante le terre rare, previsto per essere firmato *giovedì prossimo*. BRBRL'accordo, secondo quanto dichiarato da Trump, rappresenta un passo fondamentale per la sicurezza economica e strategica degli Stati Uniti, riducendo la dipendenza da fornitori esteri e rafforzando le alleanze con paesi partner. I dettagli specifici dell'accordo restano al momento riservati, ma si prevede che riguarderanno l'estrazione, la lavorazione e la fornitura di minerali critici. BRBRContemporaneamente, il conflitto sul terreno continua a mietere vittime. Le autorità ucraine hanno confermato la morte di due persone a seguito di bombardamenti russi sulle città di Kharkiv e Sumy. La situazione umanitaria resta critica, con milioni di persone sfollate e infrastrutture gravemente danneggiate. BRBRSul fronte diplomatico, l'ambasciatore russo all'ONU ha definito "irrealistica" qualsiasi prospettiva di tregua nel breve termine. La posizione di Mosca, secondo quanto riportato, rimane ferma nel perseguire i propri obiettivi militari in Ucraina. Questo scenario complica ulteriormente le prospettive di una risoluzione pacifica del conflitto. BRBRLa combinazione tra gli sviluppi militari sul terreno e le iniziative diplomatiche, come l'accordo sulle terre rare annunciato da Trump, delineano un quadro complesso e in continua evoluzione della guerra in Ucraina. Resta da vedere quale impatto avrà l'accordo sulle terre rare sulla dinamica del conflitto e sull'equilibrio geopolitico internazionale.```

(18-04-2025 06:15)