**Tremonti: "L'Europa agisca compatta sui dazi, è la chiave del suo potere contrattuale"**

**Tremonti: "L

```html

Tremonti: "L'Europa deve parlare con una sola voce sui dazi, l'America rischia l'anarchia economica"

Roma, [Data di oggi] - In un'intervista esclusiva rilasciata oggi, l'ex ministro dell'Economia e delle Finanze, attualmente Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, ha lanciato un monito all'Europa e ha espresso serie preoccupazioni riguardo alla situazione economica degli Stati Uniti. "Siamo passati dall'utopia del mercatismo all'anarchia," ha affermato, sottolineando i rischi di una deregolamentazione selvaggia e di politiche economiche non coordinate a livello globale.BR

Il cuore dell'intervista si è concentrato sulla questione dei dazi e delle relazioni commerciali transatlantiche. Secondo Tremonti, l'Unione Europea deve presentarsi come un blocco unico e coeso nelle negoziazioni con gli Stati Uniti. "È la sua forza," ha ribadito con enfasi, "parlare con una sola voce, rappresentare un mercato unico e non cedere alle pressioni individuali dei singoli Stati membri." Una strategia frammentata, secondo l'ex ministro, porterebbe inevitabilmente a svantaggi per l'Europa e a un indebolimento della sua posizione nel panorama economico mondiale.BR

La sua analisi si è estesa anche alla situazione interna degli Stati Uniti, definita preoccupante. "Il fantasma della povertà si è risvegliato," ha dichiarato, evidenziando un aumento delle disuguaglianze e una polarizzazione della ricchezza che rischiano di destabilizzare il tessuto sociale americano. Le politiche economiche recenti, a suo dire, hanno contribuito a questo scenario, accentuando le fragilità preesistenti e creando un clima di incertezza.BR

L'intervista si è conclusa con un appello alla responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti, sia in Europa che negli Stati Uniti, affinché si adottino politiche economiche più equilibrate e sostenibili, capaci di promuovere la crescita e la coesione sociale. "Il futuro del nostro sistema economico dipende dalla nostra capacità di imparare dagli errori del passato e di costruire un modello più giusto ed equo," ha concluso il Presidente della Commissione Affari Esteri.```

(18-04-2025 01:00)