Tragedia nel maltempo: padre e figlio travolti da una voragine

Tragedia nel maltempo: padre e figlio travolti da una voragine

Tragedia nel Vicentino: Padre e figlio morti nel crollo del ponte di Nori

Una tragedia immane ha colpito il Vicentino: Francesco Leone Nardon, 65 anni, ingegnere, e suo figlio, 21 anni, sono morti in seguito al crollo di un ponte, a circa 15 chilometri dal ponte di Nori. L'auto su cui viaggiavano è precipitata in una voragine, causata dal maltempo che ha imperversato nella zona nelle ultime ore. La notizia ha sconvolto la comunità e i colleghi della Sitec, azienda dove lavorava l'ingegner Nardon, sono increduli e profondamente addolorati.

"Siamo sotto shock", hanno dichiarato i colleghi della Sitec, esprimendo la loro vicinanza alla famiglia in questo momento di profondo dolore. L'ingegner Nardon era una figura stimata e rispettata nel suo campo, apprezzato per la professionalità e la competenza. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile sia nel contesto professionale che in quello personale.

Le operazioni di recupero dei corpi sono state complesse a causa delle difficili condizioni del terreno e del maltempo persistente. Le autorità stanno conducendo indagini per accertare le cause esatte del crollo e per valutare le responsabilità. È stato aperto un fascicolo per verificare la staticità della struttura stradale interessata. La Procura della Repubblica sta conducendo le indagini.

La perdita di Francesco Leone Nardon e di suo figlio rappresenta una ferita profonda per l'intera comunità vicentina. Un giovane futuro stroncato e un professionista stimato scomparso prematuramente in circostanze drammatiche. La solidarietà e il cordoglio sono rivolti alla famiglia, che in queste ore sta vivendo un dolore indicibile. In questo momento di lutto, la comunità si stringe attorno ai cari delle vittime, offrendo sostegno e conforto in un momento così difficile.

L'accaduto pone anche l'attenzione sulla sicurezza delle infrastrutture stradali, soprattutto in aree soggette a eventi meteorologici avversi. È necessario, infatti, garantire la manutenzione e la sicurezza di ponti e strade, al fine di evitare future tragedie.

Le autorità competenti stanno lavorando senza sosta per fare luce su quanto accaduto e per assicurare che simili tragedie non si ripetano. La comunità attende con ansia gli esiti delle indagini e spera che questa dolorosa esperienza possa servire a migliorare la sicurezza delle infrastrutture del territorio.

(18-04-2025 14:31)