Okay, ecco un titolo riformulato: **Via libera di Trump: "Visiterò Roma". La premier punta a un vertice con l'Ue.**

```html
La Presidente serra i ranghi con gli USA: Investimenti record e convergenze ideologiche
La visita negli Stati Uniti si rivela un successo per la Presidente del Consiglio, che incassa un importante accordo per investimenti italiani nel territorio americano, stimati in 10 miliardi di euro. Un'operazione che, a suo dire, rafforzerà il legame economico tra i due Paesi e creerà nuove opportunità per le imprese italiane.
Ma non è solo l'aspetto economico a dominare la scena. Durante gli incontri, la Presidente ha sottolineato la convergenza di vedute con esponenti di spicco del panorama politico statunitense, ribadendo la sua posizione critica nei confronti delle ideologie "woke", un tema che ha trovato ampia risonanza tra i suoi interlocutori.
"Condividiamo la necessità di preservare le nostre radici culturali e di promuovere un modello di società basato sul merito e sulla valorizzazione delle identità nazionali"
ha dichiarato la Presidente al termine di un incontro.A coronamento della visita, è giunto l'annuncio, via social media, di un invito formale all'ex Presidente Trump a recarsi in visita a Roma. Un invito che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato accolto positivamente e che potrebbe preludere a un incontro con i vertici dell'Unione Europea, aprendo scenari inediti nel dialogo transatlantico.
Resta da vedere se questo riavvicinamento tra l'Italia e gli Stati Uniti influenzerà le dinamiche interne all'UE. L'ipotesi di un incontro con i rappresentanti europei solleva interrogativi sulla futura direzione dei rapporti tra Roma e Bruxelles, soprattutto alla luce delle recenti tensioni su temi come la gestione dei flussi migratori e le politiche economiche.```
(