Mercati e dazi: Trump attacca Powell, ma conferma l'accordo con la Cina

Mercati e dazi: Trump attacca Powell, ma conferma l

Trump attacca Powell, loda l'Italia: "Tutti ci vogliono vedere"

Crisi economica, dazi e tensioni commerciali: un quadro internazionale in continua evoluzione
La dichiarazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha definito l'Italia un paese desiderato a livello globale, arriva in una giornata di forti tensioni sui mercati finanziari.

"Tutti vogliono vederci, anche la Cina. Oggi è il turno dell’Italia," ha affermato Trump, sottolineando l'interesse internazionale per l'economia italiana in un contesto di incertezza globale. Questa dichiarazione, rilasciata durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, segue la decisione della Banca Centrale Europea (Bce) di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base.

La mossa della Bce, mirata a contrastare il rallentamento economico in Europa, ha avuto un impatto immediato sulle borse, anche se non ha completamente placato le ansie degli investitori. Le quotazioni hanno mostrato una certa volatilità, riflettendo le incertezze legate alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e l'impatto dei dazi sulle economie globali.

Intanto, le critiche di Trump alla Federal Reserve e al suo presidente, Jerome Powell, si sono fatte più aspre. "Powell è troppo lento, va licenziato," ha tuonato il presidente americano, ribadendo le sue accuse di una politica monetaria troppo restrittiva che, a suo dire, sta frenando la crescita economica statunitense. Nonostante le tensioni, Trump ha espresso ottimismo riguardo all'accordo commerciale con la Cina, dichiarando: "L’accordo si farà."

Le dichiarazioni di Trump aggiungono ulteriore complessità a un quadro economico già precario. La situazione richiede una attenta analisi per comprendere appieno le implicazioni a lungo termine per l'Italia e per l'economia globale. L'incertezza sui dazi e sulle politiche monetarie continua a rappresentare una sfida importante per gli operatori di mercato e per i governi di tutto il mondo. La situazione è in continua evoluzione e richiede un monitoraggio costante.

Per approfondire:
Sito della BCE: https://www.ecb.europa.eu/home/html/index.en.html
Sito della Casa Bianca: https://www.whitehouse.gov/

(17-04-2025 18:23)