**Meloni nel mirino UE: von der Leyen frena, opposizioni all'attacco per "cedimenti" italiani.**

```html
UE Guardinga, Italia Sotto Attacco: Dazi e Diplomazia in Bilico
Bruxelles osserva con crescente preoccupazione la situazione italiana dopo l'annuncio di nuovi dazi e le reazioni interne non si fanno attendere. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, attende segnali chiari da Palazzo Chigi per capire come il governo Meloni intenda affrontare la crisi e tutelare le imprese italiane. La tensione è palpabile, con il rischio concreto di ripercussioni economiche significative per il Paese.
"La situazione è delicata e richiede una risposta forte e coordinata a livello europeo," ha dichiarato un funzionario UE, preferendo rimanere anonimo. "Non possiamo permettere che le nostre aziende siano penalizzate da decisioni unilaterali."
Dall'opposizione, le critiche sono feroci. Elly Schlein, leader del Partito Democratico, è intervenuta con parole dure: "La premier Meloni non ha trovato un modo per tutelare le aziende italiane dai dazi. Un fallimento su tutta la linea che rischia di compromettere la nostra economia."
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha rincarato la dose, affermando: "Trump batte Meloni 2 a 0. Le promesse elettorali di una politica estera forte e incisiva si sono rivelate un bluff. Il governo ha svenduto l'Italia per qualche pacca sulla spalla."
Il centrosinistra, compatto, accusa la premier di aver "svenduto l'Italia" in cambio di presunti favori politici a livello internazionale. La polemica si concentra sulla mancanza di una strategia chiara e sulla presunta incapacità del governo di negoziare con efficacia in sede europea e internazionale.
Analisti economici mettono in guardia sui possibili effetti domino dei dazi, con il rischio di una contrazione delle esportazioni e un aumento dei prezzi per i consumatori. La situazione è in continua evoluzione e resta da vedere quali saranno le prossime mosse del governo per cercare di arginare la crisi e proteggere gli interessi economici del Paese. Il sito del Governo italiano potrebbe fornire aggiornamenti nelle prossime ore.
```(