Ecco un titolo riformulato: **Faito, funivia del terrore: dal dramma del '60 al blackout di oggi.**

```html
Faito, un Destino Segnato: Funivia Ancora al Centro di Incidenti, Ricordando la Tragedia del 1960
La funivia del Faito, un'arteria vitale per il turismo e i residenti della zona, è tornata a far parlare di sé a seguito di un recente blackout che ha causato disagi e preoccupazione. Questo episodio, seppur senza conseguenze gravi, riapre una ferita profonda nella memoria collettiva, riportando alla mente la tragedia di Ferragosto del 1960, un evento che segnò indelebilmente la storia del Faito.BRQuella tragica giornata di 64 anni fa, una cabina, per cause all'epoca non del tutto chiarite, non riuscì a frenare la sua corsa, precipitando a valle. Il bilancio fu di quattro vittime, un lutto che colpì duramente le comunità locali e che ancora oggi viene ricordato con profondo dolore.BRIl recente blackout, avvenuto questa estate, ha immediatamente fatto scattare l'allarme, generando timori e interrogativi sulla sicurezza dell'impianto. Sebbene le autorità abbiano prontamente rassicurato la popolazione, sottolineando che sono state attuate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza, l'ombra del passato continua a incombere.BRLa manutenzione e i controlli periodici sono fondamentali per evitare che simili tragedie possano ripetersi. La speranza è che vengano investite risorse adeguate per modernizzare l'impianto e per garantire che la funivia del Faito possa continuare a svolgere il suo ruolo cruciale per il territorio, senza che la paura offuschi la bellezza del luogo.BRIl Faito merita di essere ricordato per le sue bellezze naturali e per il suo potenziale turistico, non per una storia di incidenti e tragedie.
```(