Dazi Ue, incontro a Roma e telefonata Meloni-Von der Leyen

Meloni tra Washington e Roma: summit a Palazzo Chigi e colloqui internazionali
Intense giornate per la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, impegnata su più fronti tra incontri istituzionali e dialoghi internazionali.Dopo un incontro di rilievo a Washington con Elon Musk, la premier è rientrata a Roma per un pranzo di lavoro a Palazzo Chigi. Alla riunione hanno partecipato anche i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, in un segnale di coesione governativa. L'agenda fitta di impegni ha visto la presidente del Consiglio affrontare tematiche cruciali per l'Italia, sia sul piano interno che internazionale.
Il delicato nodo dei dazi con l'Unione Europea è stato al centro del colloquio con il Commissario europeo per il Commercio, Valdis Dombrovskis. Dall'incontro, svoltosi a Roma, è emersa la volontà di proseguire il dialogo e trovare soluzioni condivise. "Stiamo lavorando per un dialogo costruttivo con l'UE sui dazi", ha dichiarato lo stesso Dombrovskis al termine del vertice. La dichiarazione sottolinea l'importanza di una collaborazione fruttuosa tra Italia e Unione Europea per affrontare le sfide commerciali globali.
Ma le attività della Presidente Meloni non si sono limitate agli incontri istituzionali. Infatti, la giornata si è conclusa con una visita a San Pietro, dimostrando una sensibilità anche per gli aspetti di fede e spiritualità, a testimonianza di un approccio multiforme al suo ruolo istituzionale.
A completare il quadro di una giornata intensa, una telefonata con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Il colloquio, i cui dettagli non sono stati resi pubblici, conferma la costante interazione tra Roma e Bruxelles su diverse questioni di rilevanza per il futuro dell'Italia e dell'Unione Europea. L'impegno della Presidente Meloni si è quindi articolato tra dialoghi internazionali di alto livello, incontri governativi e momenti di riflessione, con l'obiettivo di affrontare con determinazione le sfide del presente e costruire un futuro prospero per l'Italia.
La visita di Dombrovskis a Roma rappresenta un tassello importante nel rapporto tra Italia e UE. L’obiettivo è quello di risolvere eventuali tensioni commerciali e creare un clima di collaborazione più solido. Il successo di queste iniziative dipenderà dalla capacità di trovare un terreno comune e di concordare soluzioni vantaggiose per entrambe le parti.
(