Piemonte: uomo salvato dai pompieri, auto sommersa dall'acqua

Piemonte: uomo salvato dai pompieri, auto sommersa dall

Elicottero Drago in azione a Brusasco: salvato uomo travolto dall'esondazione del Po

Brusasco (AL) - Un intervento spettacolare dei Vigili del Fuoco ha segnato la giornata di ieri nel Basso Piemonte, colpito da un'ondata di maltempo che ha causato l'esondazione del fiume Po. Un uomo è rimasto bloccato sulla sua auto, travolta dalle acque impetuose in piena, nei pressi di Brusasco.

La situazione critica ha richiesto l'intervento immediato dell'elicottero Drago, che grazie alla sua rapidità e precisione operativa, ha raggiunto la zona allagata in pochi minuti. Le immagini del soccorso, diffuse sui social media, mostrano la maestria dei piloti nel raggiungere l'auto semi-sommersa e la professionalità dei Vigili del Fuoco nel recuperare l'uomo in pericolo.

"La situazione era davvero pericolosa," ha dichiarato un portavoce dei Vigili del Fuoco di Alessandria, "Le correnti erano forti e l'acqua saliva rapidamente. Grazie all'intervento tempestivo dell'elicottero Drago, abbiamo potuto mettere in salvo l'uomo prima che la situazione peggiorasse ulteriormente."

L'uomo, fortunatamente, è stato recuperato in buone condizioni di salute e trasportato in ospedale per accertamenti medici. Le sue condizioni non destano preoccupazioni. L'intervento rappresenta un esempio concreto dell'importanza della tempestività e dell'efficacia dei soccorsi in situazioni di emergenza.

L'allerta meteo rimane alta in Piemonte e si invitano i cittadini delle zone a rischio a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. Il fiume Po, come tanti altri corsi d'acqua della regione, è sotto stretta osservazione a causa delle abbondanti precipitazioni degli ultimi giorni. La Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione e provvederà ad eventuali aggiornamenti.

Questo evento evidenzia la fragilità del territorio di fronte agli eventi atmosferici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. È fondamentale investire in infrastrutture adeguate e in sistemi di prevenzione efficaci per garantire la sicurezza dei cittadini.

Per maggiori informazioni sulla situazione meteo in Piemonte, si consiglia di consultare il sito del Servizio Meteorologico Nazionale e quello della Protezione Civile del Piemonte.

(18-04-2025 11:03)