Pavia all'erta: Ticino esonda, Po in piena

Ticino in piena a Pavia: Borgo Basso allagato, rischio per Ponte Coperto
Pavia, [Data odierna] - La situazione idrogeologica a Pavia è critica. Il fiume Ticino sta esondando nella zona di Borgo Basso, causando gravi allagamenti. Nella parte più bassa del quartiere, l'acqua ha già raggiunto la carreggiata, rendendo necessario il transennamento dell'area per garantire la sicurezza dei cittadini. La preoccupazione maggiore è rivolta al tratto vicino al Ponte Coperto, dove il livello del Ticino continua a salire e si teme un'ulteriore esondazione nelle prossime ore.
Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione, intervenendo con tutte le risorse disponibili per gestire l'emergenza. Sono state predisposte le misure necessarie per proteggere le abitazioni e le attività commerciali a rischio allagamento. I vigili del fuoco sono impegnati in sopralluoghi e interventi di soccorso, mentre la Protezione Civile sta coordinando le operazioni di assistenza alla popolazione.
Oltre al Ticino, anche il Po continua a crescere, alimentando ulteriormente la preoccupazione per la sicurezza idraulica della città. La situazione richiede la massima attenzione e collaborazione da parte di tutti i cittadini. Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di evitare di recarsi nelle zone a rischio allagamento.
Il sindaco di Pavia, [Nome Sindaco], ha dichiarato: "Stiamo vivendo una situazione estremamente complessa. Abbiamo attivato tutte le procedure di emergenza e stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini. Chiediamo la massima collaborazione da parte di tutti."
Aggiornamenti costanti sulla situazione sono disponibili sul sito del Comune di Pavia: www.comune.pavia.it e sulla pagina Facebook della Protezione Civile di Pavia.
La situazione rimane critica e si consiglia ai residenti di Borgo Basso di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e della Protezione Civile. L'evoluzione della situazione sarà costantemente monitorata e saranno forniti aggiornamenti nel corso della giornata.
Si raccomanda la consultazione dei bollettini meteorologici e delle allerte meteo regionali per ulteriori informazioni.
(