Frana in Val di Susa: auto travolte, immagini aeree

Frana in Val di Susa: auto travolte, immagini aeree

Piemonte in ginocchio: frane e danni dopo la violenta ondata di maltempo

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta sul Piemonte nelle ultime ore, causando ingenti danni in diversi comuni della regione. La furia degli elementi ha colpito in particolare la Val di Susa, dove una frana ha travolto diverse auto. Le immagini riprese da un drone, diffuse sui social media, mostrano la devastazione causata dalla massa di terra e detriti, che ha invaso la carreggiata, bloccando la circolazione e creando scene di caos.

Le autorità locali sono intervenute immediatamente per mettere in sicurezza l'area e prestare soccorso. Per fortuna, al momento non si registrano vittime, ma i danni materiali sono considerevoli. Diverse auto sono state completamente distrutte dalla frana, mentre altre hanno riportato danni più o meno gravi. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per rimuovere i detriti e ripristinare la viabilità. La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo di livello arancione per le prossime ore, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità.

La situazione è critica anche in altre zone del Piemonte, dove le forti piogge hanno provocato allagamenti, esondazioni e smottamenti. In particolare, si segnalano problemi nella zona di Torino e nelle province di Cuneo e Alessandria, dove diverse strade sono state chiuse al traffico a causa dell'acqua alta o di pericoli legati a possibili frane. Centinaia di persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni, in via precauzionale.

Il governatore della Regione Piemonte ha espresso preoccupazione per la situazione e ha annunciato l'immediata attivazione di tutte le risorse necessarie per fronteggiare l'emergenza. Sono in corso sopralluoghi per valutare l'entità dei danni e programmare gli interventi di riparazione e ricostruzione. Intanto, la popolazione è invitata a rimanere informata sull'evolversi della situazione attraverso i canali ufficiali e a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza.

Il Piemonte si trova ad affrontare una situazione difficile, ma la solidarietà e la capacità di reazione della comunità locale sono elementi fondamentali per superare questo momento critico. L'auspicio è che le prossime ore portino un miglioramento delle condizioni meteorologiche e consentano di effettuare con maggiore rapidità le operazioni di soccorso e ripristino.

(18-04-2025 12:18)