**Drone cattura l'apocalisse di fango: strade sommerse.**

```html
SP590 Isolata: Smottamenti e Frane Devastano il Tratto tra San Sebastiano da Po, Lauriano e Monteu da Po
Emergenza viabilità nel Torinese: la Strada Provinciale 590 è stata interrotta a causa di numerosi smottamenti causati dalle intense piogge che hanno colpito la zona. Il tratto interessato collega i comuni di San Sebastiano da Po, Lauriano e Monteu da Po, lasciando di fatto isolate diverse comunità.
Le prime segnalazioni sono giunte nella mattinata di oggi, quando diverse frane hanno iniziato a riversare fango e detriti sulla carreggiata, rendendo impossibile il transito. La situazione si è rapidamente aggravata con l'aumentare delle precipitazioni, portando alla chiusura totale della strada.
Sul posto sono intervenuti i tecnici della Città Metropolitana di Torino e i Vigili del Fuoco, che stanno lavorando per rimuovere il materiale franato e ripristinare, almeno parzialmente, la viabilità. Le operazioni sono rese particolarmente complesse dalla persistenza del maltempo e dall'instabilità del terreno.
"La priorità è garantire la sicurezza dei cittadini e riaprire la strada nel minor tempo possibile", ha dichiarato un portavoce della Città Metropolitana. "Stiamo monitorando costantemente la situazione e valutando gli interventi necessari per mettere in sicurezza il versante".
Un video realizzato con un drone mostra l'entità dei danni e la vastità dell'area interessata dagli smottamenti. Le immagini evidenziano come il fango abbia invaso completamente la strada, rendendo impraticabile qualsiasi tipo di passaggio. Il video è disponibile qui.
Le autorità locali raccomandano di evitare la zona e di utilizzare percorsi alternativi. Si prevede che la SP590 rimarrà chiusa per diversi giorni, in attesa che le condizioni meteorologiche migliorino e che possano essere eseguiti i lavori di ripristino in sicurezza.
Maggiori informazioni e aggiornamenti sulla situazione sono disponibili sul sito della Città Metropolitana di Torino: www.cittametropolitana.torino.it
```(