Sessantotto milioni di italofoni nel mondo: nasce la Comunità

Sessantotto milioni di italofoni nel mondo: nasce la Comunità

Tajani: "Valorizzare la lingua italiana per contare di più nel mondo"

Roma, 15 ottobre 2023 - Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lanciato un messaggio forte e chiaro dagli Stati Generali della lingua italiana nel mondo, tenutisi oggi al MAXXI di Roma: "Dobbiamo valorizzare la nostra lingua per aumentare il peso dell'Italia sulla scena internazionale". L'evento, di grande rilevanza, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, accademici e personalità del mondo della cultura, tutti uniti per discutere le strategie per promuovere la diffusione della lingua italiana nel mondo.

"L'italiano è parlato da 68 milioni di persone nel mondo", ha sottolineato Tajani, evidenziando l'importanza di questa risorsa culturale ed economica. Il Ministro ha poi annunciato la creazione della Comunità di Italofonia, un'iniziativa volta a rafforzare i legami tra i paesi in cui l'italiano è lingua ufficiale o parlata da una significativa parte della popolazione. Questa nuova realtà si propone di promuovere scambi culturali, collaborazioni scientifiche ed economiche, favorendo la diffusione della lingua e della cultura italiana a livello globale.

Durante gli Stati Generali, si è ampiamente discusso delle sfide e delle opportunità legate alla promozione dell'italiano nel contesto della globalizzazione. Si è parlato della necessità di investire nella formazione di insegnanti di italiano all'estero, di sviluppare nuovi strumenti didattici e di promuovere l'utilizzo della lingua italiana nel mondo digitale. L'obiettivo è quello di garantire alla lingua italiana un ruolo sempre più centrale nelle relazioni internazionali e di consolidarne il prestigio a livello globale.

La creazione della Comunità di Italofonia rappresenta un passo concreto in questa direzione. Si tratta di un progetto ambizioso, che richiede un impegno costante da parte di tutte le istituzioni coinvolte. Ma la determinazione espressa da Tajani, e da tutti i partecipanti agli Stati Generali, lascia ben sperare per il futuro della lingua italiana nel mondo. Si prevede infatti una serie di iniziative concrete che saranno sviluppate nei prossimi mesi, con l'obiettivo di incrementare ulteriormente la presenza e l'influenza della lingua italiana a livello internazionale. Maggiori dettagli sulla Comunità di Italofonia e sulle iniziative future saranno resi noti prossimamente.

Per approfondire: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

(16-04-2025 13:55)