**La lingua italiana: un patrimonio globale di 68 milioni di persone. Nasce la Comunità dell'italofonia.**

**La lingua italiana: un patrimonio globale di 68 milioni di persone. Nasce la Comunità dell

```html

Tajani: "Valorizziamo la lingua per contare di più". Al Maxxi gli stati generali della lingua italiana nel mondo: nasce la Comunità dell'italofonia

BR

ROMA - "La lingua italiana è uno strumento di soft power formidabile, un veicolo di cultura, di valori e di opportunità economiche. Dobbiamo valorizzarla per contare di più nel mondo globalizzato". Così il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, intervenendo agli stati generali della lingua italiana nel mondo, tenutisi oggi al Maxxi di Roma. L'evento ha segnato un punto di svolta con la creazione della "Comunità dell'italofonia", un'iniziativa volta a rafforzare i legami tra i parlanti italiani in tutto il globo e a promuovere l'uso della lingua in diversi ambiti.

BR

Secondo i dati presentati durante l'incontro, l'italiano è parlato da circa 68 milioni di persone nel mondo, un numero significativo ma con un potenziale di crescita enorme. "L'italofonia non è solo una questione di numeri, ma di qualità e di influenza", ha sottolineato Tajani. "Dobbiamo investire nell'insegnamento dell'italiano all'estero, sostenere la produzione culturale in lingua italiana e promuovere l'immagine dell'Italia come paese innovativo e all'avanguardia".

BR

L'iniziativa della Comunità dell'italofonia prevede una serie di azioni concrete, tra cui la creazione di una piattaforma digitale per la condivisione di risorse e materiali didattici, l'organizzazione di eventi e manifestazioni culturali e la promozione di scambi tra studenti e professionisti italiani e stranieri. "Vogliamo creare una rete di parlanti italiani che si sentano parte di una comunità globale, uniti dalla passione per la lingua e la cultura italiana", ha concluso il Ministro.

BR

Tra i presenti all'evento, numerosi rappresentanti del mondo accademico, della cultura e dell'imprenditoria, tutti concordi sull'importanza di investire nella promozione della lingua italiana come strumento di crescita economica e di influenza culturale. La giornata si è conclusa con la firma di un protocollo d'intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e diverse istituzioni culturali per la realizzazione di progetti congiunti a sostegno della lingua italiana nel mondo.

BR

Maggiori informazioni sull'iniziativa e sulla Comunità dell'italofonia sono disponibili sul sito del Ministero degli Affari Esteri.

```

(16-04-2025 13:55)