**68 milioni di italofoni nel mondo: nasce la Comunità dell'italiano.**

**68 milioni di italofoni nel mondo: nasce la Comunità dell

```html

Tajani: "Valorizziamo la lingua per contare di più". Al Maxxi gli stati generali della lingua italiana nel mondo

Roma, [inserire data odierna] - "La lingua italiana è uno strumento di potere, un soft power straordinario. Dobbiamo valorizzarla per far contare di più l'Italia nel mondo". Lo ha dichiarato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in occasione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, tenutisi oggi al MAXXI di Roma. L'evento, promosso dalla Farnesina, ha visto la partecipazione di esperti linguistici, rappresentanti istituzionali e membri della diaspora italiana da tutto il mondo.

L'obiettivo primario degli Stati Generali è definire una strategia coordinata per la promozione e la diffusione della lingua italiana, che attualmente conta circa 68 milioni di parlanti nel mondo. "L'italiano non è solo la lingua di Dante e della cultura, ma anche un veicolo per il Made in Italy, per le nostre eccellenze industriali e per il nostro stile di vita", ha sottolineato Tajani. "Investire nella lingua significa investire nel futuro del nostro Paese."

Durante l'evento, è stata annunciata la creazione della Comunità di italofonia, un'iniziativa volta a rafforzare i legami tra i parlanti italiani nel mondo e a promuovere la cooperazione culturale e linguistica. La Comunità si propone di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che amano e parlano l'italiano, offrendo risorse, opportunità di scambio e piattaforme di collaborazione. L'iniziativa prevede anche la realizzazione di progetti specifici per sostenere l'apprendimento dell'italiano all'estero, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Nel corso del suo intervento, il Ministro Tajani ha ribadito l'impegno del Governo a sostenere la rete degli Istituti Italiani di Cultura, considerati un presidio fondamentale per la promozione della lingua e della cultura italiana all'estero. Sono previsti nuovi investimenti per rafforzare le attività degli Istituti e per ampliare la loro offerta formativa e culturale.

Gli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo si sono conclusi con l'approvazione di un documento programmatico che delinea le priorità e le azioni da intraprendere nei prossimi anni per valorizzare e promuovere la lingua italiana nel mondo. Un impegno concreto per un futuro in cui l'italiano possa contare sempre di più.

```

(16-04-2025 13:55)