Savoia francese paralizzata: neve, blackout e strade bloccate

Trafori del Fréjus e del Monte Bianco: chiusi e poi riaperti dopo la bufera di neve
Una violenta bufera di neve ha colpito la Savoia francese, causando disagi enormi al traffico e provocando la chiusura precauzionale dei trafori autostradali del Fréjus e del Monte Bianco. L'allerta arancione per rischio valanghe, diramata dalle autorità francesi, ha imposto la chiusura delle gallerie per garantire la sicurezza degli automobilisti. La situazione, particolarmente critica nella giornata di inserire data, ha visto strade bloccate da cumuli di neve di notevoli dimensioni, con conseguenti code chilometriche e ritardi significativi per chi era in viaggio.
Il dipartimento della Savoia è stato investito da una massa d'aria gelida che ha scaricato abbondanti nevicate, in alcuni casi raggiungendo livelli record per questo periodo dell'anno. La forte intensità della tempesta ha causato anche diversi blackout, lasciando migliaia di persone senza elettricità. Le squadre di pronto intervento sono state immediatamente mobilitate per ripristinare la fornitura elettrica e per liberare le strade dalla neve. L'intervento si è rivelato particolarmente complesso a causa delle condizioni meteorologiche estreme e della difficoltà di accesso in alcune zone.
I trafori del Fréjus e del Monte Bianco, arterie vitali per i collegamenti tra Italia e Francia, sono stati chiusi in via precauzionale nel pomeriggio inserire data per prevenire eventuali pericoli legati alle valanghe. Dopo alcune ore di chiusura, una volta che le squadre di soccorso e di manutenzione hanno effettuato controlli accurati sulla sicurezza delle gallerie e sulle condizioni delle strade di accesso, i trafori sono stati riaperti al traffico, ma con forti limitazioni di velocità e con controlli severi.
La situazione rimane comunque delicata. Le autorità francesi raccomandano la massima prudenza a chi si trova nella zona o intende attraversarla nei prossimi giorni. Si consiglia di informarsi sulle condizioni della viabilità prima di mettersi in viaggio e di prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità locali. Il monitoraggio continuo delle condizioni meteorologiche e del rischio valanghe rimane fondamentale per garantire la sicurezza della popolazione e dei viaggiatori. Si raccomanda di consultare regolarmente i siti web ufficiali per gli aggiornamenti sulla situazione stradale e sulle previsioni meteorologiche. Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi alle autorità competenti o consultare i bollettini ufficiali.
È possibile trovare maggiori informazioni sul sito della Prefettura della Savoia e su siti di informazione meteorologica dedicati alla zona alpina francese.
Meteo France
(