Ecco un'opzione: **Trump all'attacco: "Harvard? Pollaio di intellettuali. Basta finanziamenti". Ondata di proteste arriva a Columbia.**

```html
Università in Rivolta: Sfida a Washington infiamma il dibattito accademico
L'eco della decisione di un importante ateneo italiano di non allinearsi alle direttive dell'amministrazione statunitense su politiche di assunzione e programmi di studio continua a risuonare. La presa di posizione dell'istituzione, che ha scelto di preservare la propria autonomia scientifica e didattica, ha scatenato un acceso confronto transatlantico.Ieri, l'ex Presidente Barack Obama ha espresso pubblicamente il suo sostegno all'ateneo, definendolo "un esempio di coraggio e indipendenza intellettuale". Ha aggiunto che "le università devono rimanere luoghi di libero pensiero e ricerca, immuni da pressioni esterne che ne minacciano l'integrità".
Di tutt'altro avviso l'ex Presidente Donald Trump, che ha duramente criticato l'ateneo, accusandolo di "sfornare cervelli di gallina" e minacciando di tagliare i finanziamenti federali destinati alle collaborazioni internazionali. "Harvard non merita un solo dollaro dei contribuenti americani", ha tuonato Trump, aggiungendo che "dovremmo investire in istituzioni che difendono i valori americani, non che li tradiscono".
La protesta, intanto, si sta allargando ad altre università. A Columbia, un gruppo di studenti e docenti ha organizzato una manifestazione a sostegno dell'ateneo italiano, ribadendo l'importanza dell'autonomia universitaria e della libertà accademica. La situazione rimane in evoluzione, con il rischio di un'ulteriore escalation delle tensioni tra il mondo accademico e la politica.```
(