Tragedia sulla Funivia del Faito: quattro vittime

Tragedia sulla Funivia del Faito: quattro vittime

Tragedia sulla Funivia del Faito: Quinta vittima evacuata con l'eliambulanza

Quattro morti e una persona gravemente ferita: questo il tragico bilancio del crollo di una cabina della funivia del Faito avvenuto questa mattina.

Le operazioni di soccorso, iniziate immediatamente dopo l'incidente, si sono rivelate particolarmente complesse a causa della posizione impervia del luogo e del grave danneggiamento della cabina. I Vigili del Fuoco, con l'ausilio di squadre specializzate in tecniche di soccorso alpino e speleologico, hanno lavorato incessantemente per estrarre le vittime dalle lamiere contorte.

Purtroppo, quattro persone hanno perso la vita. Le loro identità sono state comunicate alle autorità competenti e le famiglie sono state informate della tragedia.

Una quinta persona è stata estratta viva, ma in condizioni gravissime. Dopo essere stata stabilizzata sul posto dal personale del 118, è stata elitrasportata d'urgenza all'ospedale più vicino, dove è ricoverata in terapia intensiva. Le sue condizioni sono monitorate costantemente dal personale medico.

La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'incidente. Gli inquirenti stanno procedendo con il sequestro della funivia e l'audizione dei testimoni, al fine di ricostruire la dinamica dell'accaduto. Le ipotesi al vaglio includono problemi tecnici, manutenzione inadeguata o possibili fattori ambientali.

Il sindaco di Castellammare di Stabia, ha espresso profondo cordoglio per le vittime e vicinanza alle loro famiglie. "Siamo scossi da questa tragedia" ha dichiarato, "stiamo facendo tutto il possibile per supportare chi è coinvolto in questo momento di dolore immenso."

L'incidente ha suscitato profonda commozione in tutta la regione Campania. La funivia del Faito, infatti, è una delle attrazioni turistiche più popolari della zona, meta di escursionisti e visitatori provenienti da ogni parte d'Italia.

Le autorità locali hanno disposto la chiusura della funivia, in attesa degli accertamenti tecnici e delle indagini di polizia giudiziaria. La riapertura del servizio dipenderà dagli esiti delle indagini e dalla completa messa in sicurezza dell'impianto. L'incidente solleva importanti interrogativi sulla sicurezza degli impianti di risalita e sulla necessità di controlli rigorosi e costanti. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l'avvio di una ispezione su tutte le funivie presenti sul territorio nazionale.

Seguiranno aggiornamenti.

(17-04-2025 20:00)