Sentenza inglese sulla donna: Fumettibrutti denuncia giustificazione delle discriminazioni

Intervista alla fumettista catanese: “La sentenza inglese legittima la violenza contro di noi trans”
Catane, 27 Ottobre 2023 - La sentenza di un tribunale inglese che ha assolto un uomo accusato di violenza nei confronti di una donna transgender ha suscitato forti reazioni in Italia e nel mondo. Tra le voci più critiche, quella di Fumettibrutti, fumettista catanese, che in un'intervista esclusiva a questo giornale ha espresso profondo sconcerto e preoccupazione.
“Ho paura,” afferma Fumettibrutti, la voce carica di emozione. “Questa sentenza non è solo un'ingiustizia per la vittima, ma un pericoloso precedente che rischia di legittimare gli atti di violenza nei confronti delle persone transgender. È un messaggio terribile, che dice che la nostra sicurezza, la nostra stessa esistenza, non valgono nulla”.
La fumettista sottolinea come la sentenza inglese, nel suo impatto sociale, vada oltre il singolo caso giudiziario. “Si crea un clima di impunità - continua Fumettibrutti - che alimenta le discriminazioni e la violenza, sia fisica che verbale. Si giustificano atteggiamenti omofobici e transfobici, con conseguenze gravissime sulla vita di tante persone”.
Fumettibrutti, nota per il suo impegno sociale e per la rappresentazione di tematiche LGBTQ+ nei suoi fumetti, lancia un appello alla società civile e alle istituzioni. “Dobbiamo contrastare con forza questo tipo di sentenze, che minano i diritti umani fondamentali. Serve maggiore sensibilizzazione, una legislazione più efficace per la tutela delle persone trans e un impegno costante per combattere l'odio e la discriminazione”.
La posizione di Fumettibrutti riflette il sentimento di molte persone transgender e dei loro alleati, che vedono in questa sentenza inglese un campanello d'allarme. La discussione sulle implicazioni di questa decisione giudiziaria è aperta e si estende ben oltre i confini del Regno Unito, ponendo in discussione la reale tutela dei diritti delle persone transgender in un mondo spesso ancora ostile e pieno di pregiudizi.
Il suo lavoro, reperibile online , spesso affronta questi temi con delicatezza e forza, offrendo un contributo prezioso alla comprensione e alla sensibilizzazione del pubblico.
Il dibattito è aperto, e la voce di Fumettibrutti contribuisce a dare voce a una comunità spesso marginalizzata e troppo spesso vittima di violenza e discriminazione.
(