Riforma giustizia: Meloni frena iniziative su Tortora

Riforma giustizia: Meloni frena iniziative su Tortora

Meloni blocca la Giornata Enzo Tortora: polemiche sulla memoria delle vittime di errori giudiziari

Una decisione che sta suscitando forti polemiche: il governo Meloni ha bloccato la proposta di legge che istituiva il 17 giugno come Giornata nazionale in memoria delle vittime di errori giudiziari, una data scelta in ricordo di Enzo Tortora. La notizia, diffusa nelle ultime ore, ha scatenato reazioni indignate da parte di diverse personalità politiche e del mondo giuridico.

La proposta, approvata dalla Camera, prevedeva di dedicare il 17 giugno alla commemorazione delle vittime di ingiustizie giudiziarie, un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema delicato e spesso trascurato. La scelta del 17 giugno non era casuale: coincideva con la data in cui, nel 1983, Enzo Tortora venne arrestato con l'accusa di associazione camorristica, un'accusa che lo perseguitò per anni, prima di essere definitivamente assolto.

La motivazione addotta dal governo per il blocco della legge è stata quella di evitare di "dare altri pretesti ai giudici fino alla riforma". Una giustificazione che ha lasciato perplessi molti osservatori, i quali sottolineano l'importanza di ricordare le vittime di errori giudiziari indipendentemente dall'iter di riforma della giustizia. La scelta appare, per molti, come un segnale negativo, che rischia di alimentare la sfiducia verso le istituzioni.

"Non si tratta di dare pretesti ai giudici, ma di rendere giustizia alla memoria di chi ha subito ingiustizie clamorose", ha commentato un esponente dell'opposizione. L'argomentazione governativa è stata definita "inaccettabile" e "fuori luogo" da diverse personalità politiche, che hanno sottolineato il valore simbolico di una giornata dedicata alla memoria delle vittime di errori giudiziari.

La vicenda si inserisce in un dibattito più ampio sulla riforma della giustizia italiana, un tema complesso e delicato che necessita di un approccio attento e responsabile. Tuttavia, la scelta del governo di bloccare la proposta di legge sulla Giornata Enzo Tortora, appare a molti come un passo indietro nel percorso di riconoscimento dei diritti delle vittime di ingiustizie giudiziarie. La vicenda rischia di alimentare ulteriormente le tensioni tra governo e opposizione, in un clima già fortemente polarizzato. La discussione si prospetta dunque ancora aperta e ricca di spunti di riflessione.

Si attende ora una reazione più ampia da parte delle associazioni che si battono per la tutela dei diritti delle vittime di errori giudiziari. La vicenda solleva interrogativi importanti sulla memoria collettiva e sulla necessità di garantire giustizia e verità per tutti.

(17-04-2025 10:35)