Rey: L'attacco di Trump alle istituzioni Usa mina la credibilità americana

L'ombra dei dazi e la svolta tedesca: gli USA tra crisi di fiducia e tensioni geopolitiche
L'abolizione dei dazi, secondo autorevoli economisti, non sarà sufficiente a ripristinare la fiducia negli Stati Uniti a livello internazionale. La situazione economica globale, infatti, è ancora fortemente condizionata dalle scelte politiche di Washington e dalle reazioni a catena che queste generano. A sottolinearlo è stato, tra gli altri, un noto economista che ha evidenziato come la recente svolta tedesca sulla spesa per gli armamenti, seppur un grande sollievo per gli alleati, non sia sufficiente a sanare le profonde crepe nella credibilità americana.
"Abolire i dazi non basterà agli Stati Uniti per ripristinare la fiducia", ha affermato l'economista, puntando il dito su una serie di fattori che vanno ben oltre le questioni commerciali. La gestione dell'inflazione, la stabilità politica interna e il ruolo degli Stati Uniti nell'arena internazionale sono tutti elementi cruciali per la ricostruzione di una solida reputazione globale.
Helene Rey, rinomata economista, ha espresso una visione ancora più critica, definendo le politiche dell'amministrazione americana come un "attacco mostruoso alle istituzioni" che ha gravemente danneggiato la credibilità degli Stati Uniti. Le sue parole, riportate da diverse testate internazionali, evidenziano la preoccupazione diffusa tra gli esperti per la stabilità del sistema economico globale.
La decisione della Germania di incrementare la spesa militare, interpretata come un segnale di rinnovata solidarietà transatlantica, offre un barlume di speranza. Tuttavia, l'economista ha precisato che questo gesto, per quanto importante, non può da solo compensare gli effetti negativi delle precedenti politiche. È necessario, secondo l'esperto, un cambio di rotta più ampio e profondo, che riguardi sia la politica interna che la politica estera americana.
La situazione resta dunque complessa e delicata. La fiducia, una volta persa, è difficile da recuperare. Gli Stati Uniti devono affrontare una sfida non solo economica, ma anche di immagine e credibilità a livello globale. Il percorso per il ripristino di una solida posizione internazionale è lungo e incerto, e richiederà un impegno serio e concreto da parte dell'amministrazione americana.
Il futuro dell'economia globale, in gran parte, dipende dalla capacità degli Stati Uniti di riguadagnare la fiducia degli alleati e dei partner commerciali. La sfida è ardua, ma fondamentale per la stabilità del sistema economico internazionale.
(